Religione
L'uno e l'altro Testamento
di Paul Beauchamp
editore: Glossa
pagine: 482
Dopo il primo volume di "L'uno e l'altro testamento
Edith Stein. Un'ebrea testimone per la verità
di Maria Cecilia del Volto Santo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 168
Il popolo ebraico e le sue sacre scritture nella Bibbia cristiana
editore: Libreria Editrice Vaticana
pagine: 214
Chiesa e Cattolicesimo in Italia (1945-2000)
di Maurilio Guasco
editore: Edb
pagine: 192
Il volume prende in esame la situazione della Chiesa e del Cattolicesimo nei singoli paesi europei, nel tempo che va dal dopoguerra alla fine del XX secolo, offrendone un quadro d'insieme in grado di abbracciare l'intero continente. La storia della Chiesa cattolica in Italia presentata dall'autore intende essere soprattutto una storia "ecclesiale": evita la tentazione di privilegiare la storia politica, che rischierebbe di far identificare la Chiesa con un partito, ma non dimentica che la storia della società civile condiziona e spesso determina anche la storia della società religiosa.
Gesù e Israele
di Jules Isaac
editore: Marietti 1820
pagine: 448
"Gesù e Israele", pubblicato per la prima volta nel 1948 e dedicato dall'autore alla moglie e alla figlia perite in un campo d
Enciclopedia delle religioni in Italia
editore: Elledici
pagine: 1048
Risultato di una ricerca durata oltre dodici anni e costantemente aggiornata, questa enciclopedia è un'opera collettiva realizzata dal Centro Studi sulle Nuove Religioni (Cesnur). In oltre mille pagine di contenuti presenta ampie introduzioni storiche, dati statistici attendibili e analisi dottrinali di oltre seicento realtà religiose e spirituali presenti nel nostro Paese, su molte delle quali, poco note o discrete, getta una luce nuova. Un ricco indice analitico rende l'opera facilmente consultabile.
Imparando a imparare
editore: Sei
pagine: 196
Questo libro illustra alcune strategie per aiutare gli studenti a imparare e gli educatori a organizzare i contenuti oggetto di apprendimento. Strumenti e strategie per imparare: la costruzione di mappe concettuali, la rappresentazione delle conoscenze, mediante il diagramma a V, la condivisione, cioè la messa in comune dei significati e dei sentimenti. La consapevolezza di come la mente lavora e di come il sapere viene costruito, può infatti cambiare radicalmente l'esperienza dell'imparare e dell'insegnare. Può renderla un'avventura che vale la pena di affrontare, perché aggiunge o cambia significato a quello che già sappiamo o facciamo, al nostro modo di vedere le cose.
Il corpo di carne
La dimensione etica, estetica e spirituale dell'amore
di Lacroix Xavier
editore: Edb
pagine: 336
Un libro sui fondamenti di un'etica cristiana della sessualità: la religione dell'incarnazione, dell'eucaristia della resurrez
I fioretti di san Francesco
editore: Rizzoli
pagine: 170
I Fioretti sono un testo del più puro Trecento toscano, e così immersi nel francescanesimo duecentesco e nella polemica degli