Religione
L'Europa e l'evangelizzazione delle Indie Orientali
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 552
Il volume raccoglie i saggi presentati alla XX settimana europea della Fondazione Ambrosiana Paolo VI, dedicata alla evangelizzazione delle Indie Orientali, in epoca moderna, in occasione della ricorrenza del quinto centenario dell'impresa del portoghese Vasco de Gama.Sulla scia di questa spedizione si sviluppò anche una vigorosa predicazione del messaggio evangelico, in virtù della quale il cattolicesimo uscì dal suo tradizionale milieu europeo e diventò religione su scala mondiale.
Agata
La martire
di Stelladoro Maria
editore: Jaca Book
pagine: 169
La tradizione fa di Agata una santa siciliana martirizzata nel III secolo
Il presepe
di Marino Niola
editore: L'Ancora del Mediterraneo
pagine: 142
Una moderna filiera produttiva al servizio di un'antica ragione rituale. La fortuna del presepe, considerato il simbolo un po' nostalgico del natale tradizionale, è legata a grandi trasformazioni sociali e culturali: la produzione seriale, la valorizzazione degli affetti famigliari e dell'interno domestico, la celebrazione della natività che fa da sfondo sacro all'emergere di una piccola e media borghesia, vera protagonista dell'affermazione di questa teatralissima macchina devota. Cellula generativa di un'autentica economia del sacro, il presepe rende attuale la buona novella, la ambienta in un presente in cui tutti possono star di casa. Il volume è corredato dalle fotografie delle sculture del laboratorio d'arte La Scarabattola.
Le mani occulte. Viaggio nel mondo del satanismo
di Aldo Buonaiuto
editore: Città Nuova
pagine: 184
Gli ultimi, drammatici eventi di cronaca legati ai delitti delle Bestie di Satana e degli Angeli di Sodoma tornano a far parla
Immagini, reliquie e benedizioni. I gesti della fede e il loro significato
di G. Battista Proja
editore: Città Nuova
pagine: 104
Che cosa si intende esattamente per reliquia? Quali sono i "vantaggi" spirituali che derivano dalla venerazione dei santi? Che
Don Camillo, il vangelo dei semplici
editore: Ancora
pagine: 192
Dodici racconti di Don Camillo tra i più divertenti, che richiamano episodi del Vangelo, quello dei semplici appunto
Ebrei. Storia millenaria del popolo eletto
editore: Giunti Editore
pagine: 128
L'ebraismo non è solo una religione, né una cultura, né un modo di essere e di agire tipico degli Ebrei. Si tratta di tutto questo e molto di più: conoscere la cultura ebraica significa capire come si sono intrecciate nei secoli leggenda e storia e come l'ebraismo sia stato un punto di riferimento costante per la nascita e l'affermazione della civiltà occidentale e del suo credo religioso.
Apocalisse di Giovanni
di Giovanni Evangelista (san)
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 75
Giovanni (c
Il libro delle preghiere
editore: Einaudi
Superando i confini confessionali, il libro vuole seguire l'ispirazione di poeti diversisimi tra loro, e tuttavia accomunati d
Testimone della speranza
di Weigel George
editore: Mondadori
pagine: 1344
Giovanni Paolo II ha sistematicamente affrontato tutte le questioni più importanti del nostro tempo