Religione
Theophania. Lo spirito della religione greca antica
di Walter F. Otto
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 138
Un ripensamento ispirato e unitario dei problemi che hanno affaticato e illuminato lo spirito di un classico dell'interpretazione della religione greca e della moderna riflessione sul mito.
Cristianesimo d'Oriente e d'Occidente in Giovanni Paolo II
di Aldino Cazzago
editore: Jaca Book
pagine: 168
Gli scritti di questo volume ripercorrono la cura e la sollecitudine pastorale di Giovanni Paolo II per le chiese dell'Oriente cristiano, spesso dimenticate o anche perseguitate. Il volume segue un percorso storico-teologico.
Il cammino semplice
di Teresa di Calcutta (santa)
editore: Mondadori
Madre Teresa di Calcutta intende indicare il cammino da percorrere verso la speranza e verso Dio
Parlo al tuo cuore
Per una regola di vita del cristiano ambrosiano
di Martini Carlo M.
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 80
Il testo del Nuovo Testamento
Trasmissione, corruzione e restituzione
di Metzger Bruce M.
editore: Paideia
pagine: 292
I documenti dottrinali del magistero. Testi e commenti
editore: Queriniana
pagine: 1360
È un'opera per chi si dedica allo studio della teologia e ha necessità di conoscere i documenti del Magistero relativi ai prin
Teologia morale generale. L'appello di Dio, la risposta dell'uomo
di Helmut Weber
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 400
La teologia morale oggi meno che mai viene intesa come una disciplina puramente teologica: essa si trova in dialogo e scambio continuo con le scienze profane. L'autore ha assegnato a questo scritto una precisa finalità, quella di offrire un'informazione di base su quei temi che si possono considerare essenziali per la morale cattolica e costituiscono la base di ciò che generalmente s'intende per teologia morale fondamentale: fondamento biblico, esigenza morale, percezione dell'esigenza etica nella coscienza, risposta negativa e positiva all'esigenza etica.
Dottrina sociale. Nuovo approccio all'insegnamento sociale della Chiesa
di Hervé Carrier
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 220
La morte offesa. Espropriazione del morire ed etica della resistenza al male
di Cattorini Paolo
editore: Edb
pagine: 256
Alla medicina le società sviluppate stanno delegando la gestione delle ultime fasi della vita, spesso senza soffermarsi sulle
Il sacramento antico. Matrimonio e famiglia come «Luogo teologico»
di Giorgio Campanini
editore: Edb
pagine: 168
Il titolo riprende una espressione usata da Giovanni Paolo II in una delle "catechesi del mercoledì": il matrimonio è il sacramento più antico in quanto appartiene fin dall'origine all'ordine della creazione, di una creazione che continua nella storia e nel tempo esprimendosi anche al di fuori dell'area di influenza della chiesa e della Scrittura. L'esperienza familiare è in senso lato luogo teologico: nella vita quotidiana si riflette, si rielabora, si riattualizza l'unica Parola. Il volume intende essere una prolungata riflessione sul senso sacramentale della vita coniugale che fa propri temi e problemi tratti dall'antropologia e dalla psicologia.
Il timore di Dio
di Sequeri Pierangelo
editore: Vita e pensiero
pagine: 172
Il tondo di Bosch riprodotto in sovracoperta rappresenta, secondo la critica, la forma dell'occhio di Dio: nell'"iride" sono i