Scienze della Formazione

Drammi privati e pubbliche virtù. La maestra italiana dell'Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica

di Anna Ascenzi

editore: Ets

pagine: 208

Il volume focalizza l'attenzione, oltre che su una serie di vicende magistrali femminili divenute oggetto di inchieste e di am
19,00

La Shoah dei bambini. La persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia (1938-1945)

di Bruno Maida

editore: Einaudi

pagine: 344

La storia della persecuzione degli ebrei attuata dal fascismo tra il 1938 e il 1945 ci è ormai ben nota, ma raramente ci si è
13,00 10,40

La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme

di Hannah Arendt

editore: Feltrinelli

pagine: 348

Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell'11 ma
13,00

Un paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta

di Simona Colarizi

editore: Laterza

pagine: 164

Nell'immaginario collettivo i Settanta sono rimasti impressi come gli 'anni di piombo'
18,00

Fondamenti di neuroscienze

di David E. Presti

editore: Il mulino

pagine: 339

Questo volume tratta in modo rigoroso ma accessibile i concetti di base delle neuroscienze
30,00

Nel cantiere della modernità. Storia, memoria, identità

di Danilo Zardin

editore: Edizioni di pagina

pagine: 266

Il mondo moderno si è edificato nel corso dei secoli, poggiando sulle fondamenta delle civiltà fiorite ai bordi del Mediterran
16,00

Antigone. Il diritto di piangere. Fenomenologia del lutto femminile

di Alessandra Papa

editore: Vita e pensiero

pagine: 280

Ancora Antigone, nel Terzo Millennio? Questo saggio mostra quanti e differenti motivi ci inducano a rileggere e ripensare la t
22,00

Teodolinda. I longobardi all'alba dell'Europa. Atti del 2° Convegno internazionale di studio (Monza, Gazzada, Castelseprio-Torba, Cairate, 2-7 dicembre 2015)

editore: Fondazione CISAM

pagine: 1156

Di stirpe regale e delicata bellezza, come scrive Paolo Diacono, la figura della regina Teodolinda è stata al centro del secon
45,00

Desiderio. La basilica di San Salvatore di Brescia: dal monastero al museo

di Francesca Stroppa

editore: Fondazione CISAM

pagine: 516

Il puntuale e approfondito studio di Francesca Stroppa muove dalla constatazione dell'impossibilità di esaminare i cicli pitto
65,00

Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri

di Sherry Turkle

editore: Einaudi

pagine: 350

La vita intima di tutti noi dipende sempre più dalla tecnologia
24,00

Teorie dello sviluppo psicologico

di Patricia H. Miller

editore: Il mulino

pagine: 483

Il manuale, qui proposto in una nuova edizione riveduta e aggiornata, presenta e mette a confronto le scuole di pensiero che h
38,00

I disturbi dell'apprendimento

editore: Il mulino

pagine: 448

Il manuale presenta un quadro completo e aggiornato delle diverse difficoltà di apprendimento riscontrabili in ambito scolasti
36,00