Scienze della Formazione

Haiti. Storia di una rivoluzione

di Jeremy Popkin

editore: Einaudi

pagine: 256

Jeremy Popkin illustra con chiarezza i concitati eventi della Rivoluzione haitiana, dalla rivolta degli schiavi nella colonia
28,00

Storia dello zucchero. Tra politica e cultura

di Sidney D. Mintz

editore: Einaudi

pagine: 344

Nel mondo occidentale lo zucchero ha conosciuto per secoli usi marginali o fortemente caratterizzati - farmaco, conservante, s
24,00

Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale

di Pier Cesare Rivoltella

editore: Scholè

pagine: 224

La diffusione dei media digitali e sociali e la loro pervasività di impatto sulla vita delle persone ha favorito un processo d
18,50

Poligoni a tutto tondo. Didattica della geometria nella scuola del primo ciclo

editore: Scholè

pagine: 240

Questo volume, rivolto agli insegnanti della scuola del primo ciclo, raccoglie molte proposte didattiche, di livelli e comples
19,00

Un manifesto per la media education

di David Buckingham

editore: Mondadori Università

pagine: 112

Nell'era dei social media, delle fake news e del capitalismo dei Big Data, lo sviluppo di senso critico, consapevolezza e resp
12,60

Valutazione della qualità nei servizi per l'infanzia. Sistemi e strumenti

di Emilia Restiglian

editore: Carocci

pagine: 200

La qualità nei contesti educativi è un concetto polisemico e difficilmente definibile in modo univoco o esaustivo
18,00

Le nuove dinamiche partecipative delle famiglie in Italia e in Europa

editore: Vita e pensiero

pagine: 200

La retorica della crisi che ha investito tutti i campi dell'umano e della società non ha risparmiato l'istituzione familiare e
18,00

Ecologia dei media. Manifesto per una comunicazione gentile

di Fausto Colombo

editore: Vita e pensiero

pagine: 112

Cosa significa guardare ai media con un approccio ecologico? Ce lo spiega Fausto Colombo, uno dei nostri più autorevoli sociol
13,00

Bubble Democracy. La fine del pubblico e la nuova polarizzazione

di Damiano Palano

editore: Scholè

pagine: 224

Protagoniste di buona parte del Novecento, a partire dagli anni Sessanta e Settanta le "masse" iniziano a perdere la loro cent
16,00

Figure e percorsi dell'antropologia culturale

di Anna Casella Paltrinieri

editore: Cisu

pagine: 320

Questo volume intende essere un sussidio didattico per gli studenti che affrontano lo studio dell'Antropologia culturale e per
27,80

La stimolazione basale. Per bambini, adolescenti e adulti con pluridisabilità

di Andreas Fröhlich

editore: Scholè

pagine: 224

La Stimolazione Basale è una pratica di assistenza, accompagnamento e incoraggiamento per pazienti in condizioni gravissime, u
15,50

Bioetica. L'uomo sperimentale. Ediz. MyLab

di Adriano Pessina

editore: Pearson

pagine: 251

Un "classico", pubblicato per la prima volta quando la "questione bioetica" era entrata pienamente nell'agenda filosofica e l'
24,00