Sociologia
Conoscere per intervenire
La ricerca finalizzata sulla famiglia
editore: Vita e pensiero
pagine: 320
L'ampio interesse che negli ultimi anni ha riguardato la ricerca sulla famiglia è stato in buona parte favorito dalle ricerche condotte sul nucleo familiare e dalle esperienze emerse dagli interventi sulla stessa famiglia, sia in sede di terapia sia in ambito psicosociale. Proprio l'attenzione al diffuso interesse su queste tematiche ed in particolare al rapporto tra metodologie conoscitive e strategie operative ha condotto il Centro Studi e Ricerche sulla famiglia ad organizzare il convegno dedicato a La ricerca finalizzata sulla famiglia. Questo volume raccoglie i molti e suggestivi contributi presentati in quella sede secondo l'approccio multidisciplinare che ha caratterizzato, fin dagli inizi, “Studi interdisciplinari sulla famiglia”.
Da essi si evidenzia come l'aver posto a tema il nesso esistente tra ricerca ed intervento, si sia rivelata una scelta oltremodo utile all'interno dell'odierno panorama italiano delle conoscenze sulla famiglia.
In particolare la collaborazione tra ricercatori ed operatori può rappresentare un significativo banco di prova delle tesi sostenute nel volume e, se attivata continuamente, può introdurre una proficua innovazione in grado di incrementare significativamente, a livello qualitativo, la conoscenza della famiglia e di fornire preziosi feed-back sulla variegata realtà familiare italiana.
Le tappe del pensiero sociologico. Montesquieu, Comte, Marx, Tocqueville, Durkheim, Pareto, Weber
di Raymond Aron
editore: Mondadori
pagine: 600
L'adozione e l'affidamento familiare
Rassegna bibliografica ragionata