Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia

Il lavoro sociale di rete

di Maguire Lambert

editore: Erickson

pagine: 141

18,50

La stoffa del diavolo. Una storia delle righe e dei tessuti rigati

di Michel Pastoureau

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 116

Struttura impura, la riga è rimasta a lungo, in Occidente, un marchio di esclusione o di trasgressione. Il Medioevo considera i tessuti rigati oggetti diabolici e la società moderna ha vestito con indumenti a righe i ceti più bassi della propria popolazione: schiavi, domestici, marinai, ergastolani. Tracciando una lunga storia della rigatura occidentale, Michel Pastoreau si interroga più ampiamente sull'origine, lo statuto e il funzionamento dei codici visuali in seno a una determinata società.
15,00

Decisioni e organizzazioni

di March James G.

editore: Il mulino

pagine: 496

I saggi raccolti nel volume sono organizzati attorno a quattro nuclei tematici: l'allocazione dell'attenzione, il conflitto or
30,99

L'organizzazione e i suoi simboli

Il contributo della prospettiva simbolica all'analisi delle culture organizzative

editore: Cortina raffaello

23,00

Elementi di sociologia dell'educazione

di Besozzi Elena

editore: Carocci

pagine: 192

22,60

Crisi di coppia e separazione coniugale

Effetti e forme di aiuto

editore: Vita e pensiero

pagine: 156

I Quaderni del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia hanno come scopo quello di rendere accessibile agli studiosi interessanti materiali bibliografici, strumenti di indagine tradotti, adattati o costruiti ad hoc e traduzioni di contributi ritenuti particolarmente utili per la ricerca. Trova così una veste pubblica parte del lavoro di paziente raccolta, lettura e schedatura che ha costituito il perno del nostro Servizio Documentazione collegato ai temi delle ricerche condotte presso il Centro. Viene, inoltre, dato spazio ad una riflessione culturale su temi che appaiono rilevanti all'interno della ricerca e dell'intervento sulla famiglia. Reperire materiale qualificato, essere in possesso degli elementi precisi per accedere a lavori pubblicati su riviste specializzate poco diffuse in Italia, poter utilizzare strumenti già sperimentati; ci pare un passo importante verso una circolazione di informazioni il più possibile completa, requisito fondamentale per la costituzione di un'immagine in campo familiare.
11,00

La realtà mediata

L'influenza dei mass media tra persuasione e costruzione sociale della realtà

di Cheli Enrico

editore: Franco Angeli

pagine: 208

21,50

Elementi di ricerca sociale

di Di Cara Mirella

editore: Carocci

pagine: 184

23,80
18,08

Opera omnia

di Henri De Lubac

editore: Jaca Book

pagine: 384

19,63

Il servizio sociale tra identità e prassi quotidiana

editore: Franco Angeli

pagine: 192

26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.