Storia

La storia della Cina. Ritratto di una civiltà millenaria

di Michael Wood

editore: Mondadori

pagine: 624

«La Cina è un argomento vastissimo e incredibilmente ricco, anzi inesauribile
40,00

Operazione austerità. Come gli economisti hanno aperto la strada al fascismo

di Clara E. Mattei

editore: Einaudi

pagine: 432

L'austerità, parola d'ordine degli economisti ortodossi, sembra aggravare i problemi più che risolverli, tanto da far dire ai
34,00

Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate

di Harald Haarmann

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 402

È da oltre tremila anni che in Europa, così come in Persia e in India, si parlano lingue indoeuropee
27,00

Caterina de' Medici

di Frieda Leonie

editore: Giunti Editore

pagine: 672

Consegnata giovanissima in sposa al futuro re di Francia, senza dote e inizialmente incapace di concepire, Caterina de' Medici
19,00

L'uomo forte. Personalità e potere nell'Europa contemporanea

di Ian Kershaw

editore: Laterza

pagine: 560

Il mondo contemporaneo ha visto l'emergere di individui che hanno avuto il controllo su una serie di strumenti terrificanti e
29,00

Il Medioevo in 21 battaglie

di Federico Canaccini

editore: Laterza

pagine: 528

Quando pensiamo al Medioevo, automaticamente ci vengono in mente immagini di spade, castelli e armature
28,00

Gli anni neri. Ascesa e caduta del fascismo

di John Foot

editore: Laterza

pagine: 448

La conquista del potere da parte del fascismo, cento anni fa, si caratterizzò per l'uso di una violenza smodata e senza limiti
28,00

Dopo Napoleone. Venezia, la Restaurazione e il libro segreto di Chateaubriand

di Giandomenico Romanelli

editore: Wetlands

pagine: 220

François-René de Chateaubriand, uno dei grandi intellettuali europei dell'Ottocento, venne a Venezia tre volte, lasciando trac
20,00

Fare i conti con la morte. Il «Liber introituum» del comune di Bologna del 1347

di Marco Conti

editore: Giorgio pozzi editore

pagine: 156

Le fonti fiscali sono raramente oggetto di edizioni critiche, a causa della ricorsività delle formule amministrative e giuridi
18,00

Artemisia. La regina corsara

di Lorenzo Braccesi

editore: Salerno

pagine: 120

Artemisia, signora di Alicarnasso, fu a capo della flotta caria che affrontò gli Ateniesi a Salamina; di lei Erodoto narra le
13,00

La missione del primo Legato pontificio Maillard de Tournon. All'origine delle relazioni tra Santa Sede e Cina (1622-1742)

di Rui Zhang

editore: Urbaniana University Press

pagine: 240

Nel 1622, con la Bolla Inscrutabili Divinae emanata da Papa Gregorio XV, la Sede Apostolica istituisce la Sacra Congregazione
24,00

Non siamo una nazione

di Giorgio Bido

editore: Marcianum Press

pagine: 168

Preceduto da una carrellata comparativa sui diversi Paesi europei messi a confronto con l'Italia, il volume percorre a volo ra
16,50