Storia
Il regno nel sole. 1130-1194
di John Julius Norwich
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 720
«Dall'incoronazione di re Ruggero nella cattedrale di Palermo, nel giorno di Natale del 1130, fino a quell'altro e più tetro g
Le pietre di Gerusalemme. D'oro, di rame, di luce e di sangue
di Fosco Maraini
editore: Il mulino
pagine: 276
Il condottiero eretico. Gian Galeazzo Sanseverino prigioniero dell'Inquisizione
di Gigliola Fragnito
editore: Il mulino
pagine: 224
«Il rientro temporaneo di Gian Galeazzo in Italia, nel novembre del 1570, per prendere possesso del feudo di Colorno dopo la m
Il naufragio di Sostakovic. Arte e cultura sovietica negli anni del terrore staliniano
di Giorgio Ferrari
editore: Neri Pozza
pagine: 208
La mattina 28 gennaio del 1936 Dmitrij Sostakovic - che in quel momento si trova ad Archangelsk - sfoglia febbrilmente l'edizi
Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945
di Max Hastings
editore: Beat
pagine: 896
«Questo libro parla soprattutto dell'esperienza umana» avverte Max Hastings nell'introduzione a questa storia della Seconda gu
Guglielmo II. L'ultimo Kaiser di Germania tra autocrazia, guerra ed esilio
di Gustavo Corni
editore: Salerno
pagine: 336
Guglielmo II Hohenzollern fu imperatore di Germania e re di Prussia dal 1888 al 1918, quando di fronte alla sconfitta militare
L'invenzione della Repubblica. Storia e politica a Firenze (XV-XVI secolo)
di Andrea Salvo Rossi
editore: Salerno
pagine: 176
I saggi raccolti in questo volume analizzano l'intreccio tra scrittura della storia e discorso politico a Firenze tra Quattro
La Peste Nera. Contagio, crisi e nuovi equilibri nell'Italia del Trecento
di Alberto Luongo
editore: Carocci
pagine: 244
All'inizio dell'autunno del 1347 l'Italia, prima tappa occidentale dei commerci provenienti dal Mar Nero, fu la porta d'ingres
La civiltà del cibo. Storia culturale dell'alimentazione in Età moderna
di Florent Quellier
editore: Carocci
pagine: 200
Dalla fine del XV secolo all'inizio del XIX, dalle sponde del Mediterraneo a quelle del Baltico, dai confini orientali dell'Eu
Roma all'inizio del Medioevo. Storie, luoghi, persone (secoli VI-IX)
di Paolo Delogu
editore: Carocci
pagine: 428
Nei primi secoli del medioevo Roma, dopo aver perduto il ruolo di capitale dell'antico impero mediterraneo, si trasforma nel c
La dissidenza comunista italiana, Trockij e le origini della Quarta Internazionale. 1928-1938
di Gabriele Mastrolillo
editore: Carocci
pagine: 244
A seguito della sua espulsione dall'Unione Sovietica nel 1929, Trockij promosse la nascita di un movimento comunista antistali
Tutankhamon oltre la maledizione. La scoperta che ha cambiato la storia
di Joyce Tyldesley
editore: Giunti Editore
pagine: 320
Cento anni fa, un team di archeologi nella Valle dei Re fece una scoperta straordinaria: una sepoltura reale quasi completa, u