Storia
Storia del fascismo
di Emilio Gentile
editore: Laterza
pagine: 1376
Nel 1944 un anonimo antifascista pubblicò un opuscolo il cui primo capitolo si intitolava "Il fascismo non è mai esistito"
Carlo Magno. Il ritratto del re e dell'imperatore
di Janet L. Nelson
editore: Mondadori
pagine: 732
Carlo I, noto con l'appellativo di «Magno», è stato senz'altro una delle figure più straordinarie che abbiano mai governato un
Hitler. La caduta (1939-1945)
di Volker Ullrich
editore: Mondadori
pagine: 768
Nell'estate del 1939 Adolf Hitler era all'apice della gloria
Memorie di Lucy Kalika. Odessa Vicolo Avchinnikovsky 7
di Lucy Kalika
editore: Ugo Mursia Editore
pagine: 118
820 giorni nel grembo della terra
Vite incrociate. La pietà per il nemico nella Seconda guerra mondiale
di Antonio Besana
editore: Ares
pagine: 160
Di ogni guerra si ricordano gli episodi più tragici, i protagonisti più inquietanti
La guerra del silenzio. Pio XII, il nazismo, gli ebrei
di Andrea Riccardi
editore: Laterza
pagine: 384
«Il problema dei 'silenzi' non è solo una questione del mondo ebraico, ma riguarda tutti, anche i cattolici»
Medioevo migratorio. Mobilità, contatti e interazioni in Italia nei secoli V-XV
di Ermanno Orlando
editore: Il mulino
pagine: 312
La storia del Medioevo è anche, e soprattutto, storia di migrazioni, di incontri e rimestamenti, di interazioni e radicamenti
Essere Marta nel medioevo. Le donne, le guerre, gli amori
di Massimo Oldoni
editore: Donzelli
pagine: 336
Questo libro segue la traccia lasciata da Marta di Betania che, nella tradizione evangelica, accoglie nella sua casa un ospite
Il decimo girone dell'inferno. Una testimonianza diretta dai campi di concentramento in Bosnia
di Rezak Hukanovic
editore: Spartaco
pagine: 156
Fino allo scoppio della guerra nei Balcani, Prijedor era una pacifica città dove musulmani, croati e serbi vivevano pacificame
Gli ugonotti. Storia, religione, cultura
di Alexander Schunka
editore: Claudiana
pagine: 140
Con il termine «ugonotti» sono stati designati dal XVI secolo i protestanti francesi che adottarono le idee di Giovanni Calvin
Il mondo di Tutankhamon. L'antico Egitto in 100 oggetti
di Toby Wilkinson
editore: Rizzoli
pagine: 432
Nel novembre del 1922, dopo lunghi anni di ricerche, alcuni operai egiziani guidati dall'archeologo inglese Howard Carter fece