Luca Sossella Editore: Numerus
Per che obbedire?
di Georges Didi-Huberman
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 90
Bambini o adulti, poco importa, ci viene costantemente chiesto di obbedire
Vita breve della psichiatria dal manicomio alla psichedelia. Storia di internamenti e antipsichiatria, pillole tristi e piante magiche
di Piero Cipriano
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 206
«Sono uno psichiatra, ovvero un terapeuta moderno occidentale e scientifico, almeno nel senso con cui si intende la scienza ga
Gadda con Freud, Schrödinger e Joyce
di Gabriele Frasca
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 254
Dietro la grande orchestrazione linguistica di dialetti innestati nelle ampie volute di un registro ancora orgogliosamente man
Estasi
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 173
Le arti hanno sempre portato il mondo dei fatti verso un altrove
Flatus vocis. Metafisica e antropologia della voce
di Corrado Bologna
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 207
La voce è la volontà di dire, è la volontà di esistere e di resistere in relazione con l'altro, nella voce ciò che non è prese
Il silenzio dell'arte
di Federico Ferrari
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 161
Negli ultimi vent'anni la distanza tra il pubblico e l'arte contemporanea si è fatta sempre più profonda
I «passaggi» di Ernesto de Martino. Con una sintetica antologia di «La fine del mondo»
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 256
Perché Ernesto de Martino? Perché La fine del mondo? Perché tornare su uno studioso scomparso precocemente, nel 1965, e non ab
Il teatro nel cinema. Tre film di Marco Martinelli e Ermanna Montanari
di Laura Mariani
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 216
Con la precisione e l'amorosità che la contraddistinguono, Laura Mariani riporta il suo acuto sguardo critico sull'arte di att
Il libro è altrove. Ventisei piccole monografie su Giorgio Manganelli
di Andrea Cortellessa
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 304
Per ogni lettera dell'alfabeto, un micro-saggio su Giorgio Manganelli (15 novembre 1922-28 maggio 1990)
L'Occidente messo a nudo
di Tommaso Ariemma
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 103
La domanda "È possibile mettere a nudo la nostra società?" è tra quelle che contengono la risposta nella stessa domanda
Il labirinto dell'attenzione. Progettare organizzazioni per un mondo ricco di informazioni
di Herbert A. Simon
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 94
"I miei vicini hanno regalato alla loro bimba per il suo compleanno due conigli, un maschio e una femmina
Teatro infantile. L'arte scenica davanti agli occhi di un bambino
editore: Luca Sossella Editore
pagine: 175
Il Teatro infantile nasce a Cesena nel 1992, quando una delle formazioni teatrali più radicali della scena contemporanea, la S