Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luni editrice: Il sogno di Gutenberg

Hugo Pratt e Corto Maltese

di Daniele Clarizia

editore: Luni editrice

pagine: 176

Alla fine degli anni Sessanta un narratore prima di tutti in Italia incarna il nuovo spirito del fumetto, o meglio del graphic
21,00

Amici, amici degli amici, maestri

di Oreste Del Buono

editore: Luni editrice

pagine: 304

Oreste Del Buono ci introduce in una epopea fatta di storie, avventurieri, eroi e sovversivi, trasgressori e anarchici, di san
24,00

Apparizione e visione. Vita e opere di Anna Maria Ortese

di Luca Clerici

editore: Luni editrice

pagine: 752

Che Anna Maria Ortese fosse riservata e schiva lo si è sempre saputo, e proprio perciò la sua biografia sorprende e conquista:
32,00

Dostoevskij inedito. Quaderni e taccuini (1860-1881)

editore: Luni editrice

pagine: 720

Le fondamentali questioni del secolo, gli echi di eventi nazionali e europei, le aspre polemiche e la strenua lotta per le pro
30,00

Tolkien e Il Signore degli anelli

di Velania La Mendola

editore: Luni editrice

pagine: 144

The Lord of the Rings di J
20,00

Storia della letteratura autoprodotta. Da Ariosto ai self-publishers

di Lucio Gambetti

editore: Luni editrice

pagine: 208

Quale è il sogno di ogni scrittore? Vedere pubblicato il proprio libro
24,00

Patatrac. Dizionario onomatopeico-rumorista della lingua italiana

di Marco Lanterna

editore: Luni editrice

pagine: 256

L'onomatopea è massicciamente utilizzata nel fumetto, nella pubblicità, nella canzone, nel linguaggio giovanile e graffitaro e
22,00

Gobetti. Un'idea dell'Italia

di Giovanni Spadolini

editore: Luni editrice

pagine: 464

«Nella mia vita Gobetti è stato l'inalterabile punto di riferimento, il costante termine di paragone, nelle convergenze, nelle
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.