Marsilio: GLI SPECCHI DELLA MEMORIA
La voce dei sommersi. Manoscritti ritrovati di membri del Sonderkommando di Auschwitz
editore: Marsilio
pagine: 296
Questo libro sfata il mito tragico del silenzio degli innocenti e la convinzione ancora più radicata che i "corvi neri" dei cr
Il lungo viaggio di Vittorini
Una biografia critica
di Crovi Raffaele
editore: Marsilio
pagine: 488
Vittorini uomo e Vittorini scrittore, Vittorini editore e Vittorini intellettuale, Vittorini traduttore e Vittorini scout di g
Potere discreto
Cinquant'anni con la Democrazia Cristiana
di Forlani Arnaldo
editore: Marsilio
pagine: 254
Arnaldo Forlani è stato per cinquant'anni protagonista della vita polìtica e istituzionale italiana
Io, l'uomo nero. Una vita tra politica, violenza e galera
editore: Marsilio
pagine: 223
Concutelli è il comandante militare del movimento politico Ordine Nuovo, l'organizzazione neofascista tra le più pericolose ne
Le stanze del cielo
di Ruffilli Paolo
editore: Marsilio
pagine: 89
A Ruffilli poeta interessano tutti gli aspetti della vita e in particolare quelli segnati dalla sofferenza e dal male
Onora il padre. Autobiografia di un imprenditore
di Tommy Berger
editore: Marsilio
pagine: 204
Tommy Berger nasce a Vienna, nel 1929, da una ricca famiglia
La via del Che
Il mito di Ernesto Guevara e la sua ombra
di Fertilio Dario
editore: Marsilio
pagine: 366
Riccardo Modena, agente letterario, è un uomo in crisi: sessantenne, come molti della sua generazione ha ripudiato gli ideali
Senza maschera. Storie al limite della normalità
di Davide Cervellin
editore: Marsilio
pagine: 201
Le vicende umane di Paolo, Veronica, Rocco, Silvana e degli altri personaggi di questo libro, cui il destino ha voltato le spalle, offrono l'occasione per riflettere sull'interrogativo che prima o poi ognuno si pone: che cos'è la felicità? Si può vivere felici anche se non si è "normali"? La risposta che dà Davide Cervellin passa attraverso le sue storie. Storie di persone che non si sono lasciate andare alla deriva, che nonostante tutto hanno lottato e vinto la loro battaglia. Perché anche chi ha minorazioni o deficit può ribaltare la sua condizione e in molti casi ottenere un successo professionale ed economico.
Una grande famiglia dietro le spalle
La straordinaria storia di tre generazioni di attori
di Gassman Paola
editore: Marsilio
pagine: 281
Te lo avevo promesso, ricordi papà, che ci avrei provato, tanti anni fa
Mamma non mamma. Storia dell'affido di due gemellini a una single
di Carla Forcolin
editore: Marsilio
pagine: 122
Il passaggio dal carcere alla vita normale di due fratellini staccati dalla mamma detenuta e dati in affidamento a un'altra donna, il loro dolore lenito ma non cancellato dal costituirsi di una tenera relazione con l'affidataria (single), l'incertezza del futuro in bilico tra una Nigeria temuta e sognata e l'Italia familiare e rassicurante. Lunghe attese e colpi di scena del tutto imprevedibili si alternano in questa vicenda la cui conclusione è legata alle scelte politiche in materia di immigrazione, affidamento, infanzia. Le conclusioni del libro sono un semplice piccolo saggio sull'affidamento.
Foibe rosse. Vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel '43
di Frediano Sessi
editore: Marsilio
pagine: 149
Norma Cassetto venne gettata ancora viva nella foiba di Villa Surani nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943
Il caso Montesi
Sesso, potere e morte nell'Italia degli anni '50
di Grignetti Francesco
editore: Marsilio
pagine: 269
Caso Montesi: il giallo di quella ragazza, Wilma Montesi, scomparsa da casa nel centro di Roma e trovata cadavere tre giorni d