Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: GLI SPECCHI DELLA MEMORIA

Il collezionista di città. Viaggi italiani

di Camillo Langone

editore: Marsilio

pagine: 247

"Il collezionista di città" è un maniaco letteratissimo e raffinatissimo che si muove ossessivamente da una città all'altra pe
13,00

Dizionario del buon senso

Il paese irreale dalla A alla Z

di Lorenzetto Stefano

editore: Marsilio

pagine: 245

Gli applausi ai funerali
15,00

Io muoio, ma il ricordo vive. Un'altra battaglia contro l'Aids

di Henning Mankell

editore: Marsilio

pagine: 126

Il racconto di Aida, che esorcizza la morte intorno a sé prendendosi cura di una pianta di mango, nasce da un viaggio in Ugand
10,00

Il posto dei papaveri

Quando la DC ha ricostruito l'Italia

di Rossi Nerino

editore: Marsilio

pagine: 181

Negli anni cinquanta e sessanta l'Italia si trasformò da paese agricolo in paese industriale
13,50

Pasolini e la morte

Un giallo puramente intellettuale

di Zigaina Giuseppe

editore: Marsilio

pagine: 129

Pier Paolo Pasolini aveva iniziato fin dal 1958 a concepire la totalità della sua opera come una "messa in scena" degli atti s
11,00

La morte rossa

Storie di italiani vittime del comunismo

di Fertilio Dario

editore: Marsilio

pagine: 375

Qual è la verità sui genocidi comunisti nella storia del Novecento? Quale prezzo hanno pagato gli italiani? Venti racconti in
17,00

Tipi italiani

Venticinque vite fuori dall'ordinario

di Lorenzetto Stefano

editore: Marsilio

pagine: 303

Cinque anni fa, Stefano Lorenzetto, ha inaugurato sul quotidiano per cui lavora una galleria di ritratti settimanali di un'int
15,00

Pasolini e il suo nuovo teatro

di Zigaina Giuseppe

editore: Marsilio

pagine: 213

La morte violenta di Pasolini fu da lui stesso concepita e organizzata "come montaggio del film della sua vita", come il suo
12,50

L'eco del silenzio. La Shoah raccontata ai giovani

di Elisa Springer

editore: Marsilio

pagine: 139

"Ricordare e commemorare le vittime del nazismo e del fascismo è un'azione oggi socialmente condivisa e spesso gratificante; f
10,50

Italiani per bene

Venticinque storie esemplari

di Lorenzetto Stefano

editore: Marsilio

pagine: 304

La legge del bene e del male è scritta fin dalla nascita in ciascun individuo? Oppure sono la cultura, l'educazione, le buone
15,00

Un destino itinerante

Conversazioni tra Occidente e Oriente

editore: Marsilio

pagine: 122

Il libro è l'unica biografia "raccontata" dallo stesso Zolla e raccolta da Fasoli nel 1995, integrata per questa edizione con
11,00

La mamma cattiva

Ho passato una vita odiandoti, invece ti amavo

di Trombetta Marlisa

editore: Marsilio

pagine: 279

Impotente davanti alla sicurezza della madre, orgogliosa davanti alla sua bellezza e incapace di avere la sua attenzione, un f
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.