Marsilio: I TASCABILI MARSILIO
Giuseppe Volpi
Industria e finanza tra Giolitti e Mussolini
di Romano Sergio
editore: Marsilio
pagine: 272
Giseppe Volpi conte di Misurata (1877-1947), fondatore della Società Adriatica di elettricità, promotore del porto industriale
Care cose
di De Beaumont Gaia
editore: Marsilio
Giovanbattista Brutto viene invitato a trscorrere una settimana in una splendida villa settecentesca nella campagna toscana
Falk
di Conrad Joseph
editore: Marsilio
pagine: 128
Non vi è dubbio che un romanzo di questo tipo presenta il volto di un grande scrittore che sa indagare ogni aspetto della vita
Lorenzo Da Ponte. Arte, amori e avventure di un grande viaggiatore
di Aleramo Lanapoppi
editore: Marsilio
pagine: 478
La biografia del poeta e libertino Lorenzo Da Ponte, amico di Casanova, collaboratore di Mozart, per il quale scrisse libretti
La neve nel bicchiere
di Nerino Rossi
editore: Marsilio
pagine: 206
"Vedrete che succedono molte cose in questo libro, dove si mescolano per circa mezzo secolo i fatti d'Italia con i fatti di una covata di contadini padani" (Cesare Zavattini)
Sul sonno e sul sognare
L'interpretazione allegorica dei sogni
di Cardano Girolamo
editore: Marsilio
pagine: 236
Il libro di Cardano schiude, per noi moderni che lo leggiamo affascinati e che tanto spesso troviamo immagini che hanno incant
Autobiografia
di Jeanne des Anges
editore: Marsilio
pagine: 128
Jeanne des Anges, superiora delle orsoline di Loudun, nel 1644 scrisse la sconcertante e inquietante storia della sua celeberr
Mia cugina Phillis
di Elizabeth Gaskell
editore: Marsilio
pagine: 160
"Scegliendo le parole con la cura e la pacatezza di un abile intarsiatore la Gaskell racconta con straordinaria delicatezza la
Mangio, dunque sono. Obesità e anomalie nel comportamento alimentare
di Gérard Apfeldorfer
editore: Marsilio
pagine: 276
"Questo libro l'ho scritto per riparare a un'ingiustizia di cui è vittima l'obeso
La signora della Gaiana
di Rossi Nerino
editore: Marsilio
pagine: 208
E' una saga in cui l'autore sa fondere il privato e il sociale