Marsilio: Ricerche
L'inconscio. La letteratura e «l'ospite inquietante»
di Carlo Di Lieto
editore: Marsilio
pagine: 440
L'indagine del presente volume costituisce un punto di arrivo fondamentale per un'inchiesta ad ampio spettro sull'inconscio, v
Georges Simenon. La letteratura al cinema
editore: Marsilio
pagine: 160
L'universo letterario di Georges Simenon ha sempre rivelato una vicinanza profonda con il mondo del cinema
Il tappeto rovesciato. La presenza del corpo negli epistolari e nel teatro dal XV al XIX secolo
editore: Marsilio
pagine: 224
Dalle missive private di Niccolò Machiavelli, Lucrezia Borgia, Eleonora d'Este, Isabella Andreini come da quelle di Caterina i
La Prussia in viaggio. Dalle armi alle arti
editore: Marsilio
pagine: 232
La Prussia è stata fino a oggi patrimonio di pochi
Antonio Ligabue. Gli anni della formazione (1899-1919)
di Renato Martinoni
editore: Marsilio
pagine: 243
La vita e la carriera di Antonio Ligabue (1899-1965) vengono fatte coincidere con i luoghi, le pianure emiliane, dove l'artist
Valutare l'internazionalizzazione dell'università. Una proposta per il sistema italiano degli atenei
editore: Marsilio
pagine: 254
L'apertura dell'università alla dimensione internazionale è andata assumendo un valore strategico fondamentale, dalle consegue
New York furioso. Luca Ronconi e «quelli dell'Orlando» a Bryant Park (1970)
di Stefano Tomassini
editore: Marsilio
pagine: 174
Il libro documenta e racconta la parte conclusiva della tournée internazionale di uno degli spettacoli più innovativi e festiv
L'arte di produrre arte. Competitività e innovazione nella cultura e nel turismo
editore: Marsilio
pagine: 308
Il sottotitolo «L'arte di produrre arte» identifica in modo chiaro le dimensioni che vengono qui affrontate secondo diverse pr
In questo mezzo sonno. Vittorio Sereni, la poesia e i dintorni
editore: Marsilio
pagine: 362
Il libro esamina nella loro completezza e complessità la figura e l'opera di Vittorio Sereni (Luino 1913-Milano 1983), poeta,
Rappresentare l'irrappresentabile. La Grande Guerra e la crisi dell'esperienza
editore: Marsilio
pagine: 501
"Una cosa è chiara: le quotazioni dell'esperienza sono cadute e questo in una generazione che, nel 1914-1918, aveva fatto una
L'età dell'oro. Mito, filosofia, immaginario
editore: Marsilio
pagine: 304
Zampillata dal seno profondo del mito, fissata nei suoi tratti fondamentali dai racconti filosofici di Platone e Lucrezio, e c
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo
di Emanuela Sorbo
editore: Marsilio
pagine: 192
La riforma psichiatrica con l'applicazione della legge n