Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le formazioni autonome nella Resistenza italiana

Le formazioni autonome nella Resistenza italiana

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
A lungo ignorata dalla storiografia, la resistenza "autonoma" rappresentò una componente significativa del fronte resistenziale dal punto di vista numerico, militare e politico. Formazioni come l'Osoppo, le Fiamme Verdi o il primo gruppo divisioni alpine di Enrico Martini Mauri inquadrarono migliaia di uomini, che spesso portarono in dote l'esperienza militare acquisita nel Regio esercito. Fu grazie a persone come Alfredo Pizzoni, Edgardo Sogno e Raffaele Cadorna che il clnai poté garantirsi la fiducia degli alleati occidentali. Saggi di Marco Andreuzzi, Danilo Aprigliano, Alfredo Canavero, Eugenio Capozzi, Giampaolo del Luca, Ernesto Galli della Loggia, Rossella Pace, Marco Patricelli, Paolo Pezzino, Tommaso Piffer, Roberto Tagliani, Francesco Tessarolo, Roberto Tirelli, Fabio Verardo
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.