Medusa Edizioni: Le api
Il poeta e lo specchio
editore: Medusa Edizioni
Attendersi il peggio realizzare il meglio. Tre conversazioni con Max Horkheimer
editore: Medusa Edizioni
pagine: 117
Queste tre conversazioni con Max Horkheimer intrecciano i temi consolidati del suo pensiero con i nuovi problemi che si affacc
Il volo delle rondini. Conversazioni con Julio Cortázar
editore: Medusa Edizioni
pagine: 123
Le interviste a grandi scrittori - avverte Luana Salvarani nell'Introduzione - obbediscono a una tacita convenzione: il lettor
In guerra contro me stesso
editore: Medusa Edizioni
pagine: 91
Due interviste, solo in apparenza tra loro lontane nel tempo
Più del colera la solitudine. Conversazioni con García Márquez
editore: Medusa Edizioni
La ghigliottina. Riflessioni sulla pena di morte
di Albert Camus
editore: Medusa Edizioni
pagine: 107
È del 1766 il discorso dell'avvocato generale al Parlamento di Grenoble, Servan: «Drizzate le forche, accendete i roghi, porta
Oltre la letteratura. Conversazioni con Susan Sontang
di Susan Sontag
editore: Medusa Edizioni
pagine: 115
Queste interviste a Susan Sontag, raccolte in un arco di tempo che va dal 1975 al 2002, si propongono come un cammino lungo l'
Storie africane
di Albert Schweitzer
editore: Medusa Edizioni
pagine: 147
"Oggi che della sorte dell'Africa si occupa piuttosto la finanza sottoponendo alla sua invadenza la rara politica intenzionata
Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo
editore: Medusa Edizioni
pagine: 91
«Quanto è sempre stato facile per Derrida "decostruire" i testi filosofici, ovvero rivelare le loro crepe, le faglie, le contr
L'origine delle specie. Abbozzo del 1842. Comunicazione del 1858 (Darwin-Wallace)
di Charles Darwin
editore: Medusa Edizioni
pagine: 137
L'"Abbozzo" del 1842 è una sorta di abrégé dell'evoluzionismo darwiniano
Democrazia e poesia. Conversazioni Derek Walcott
editore: Medusa Edizioni
pagine: 95
«Nelle tre interviste riunite in questo volume scrive Luana Salvarani nell'Introduzione -, Walcott disegna una semplice, radic
Il senso di Simenon per la fuga
editore: Medusa Edizioni
pagine: 117
La presente antologia raccoglie saggi di critici e studiosi dell'opera di Georges Simenon come Francis Lacassin (1931-2008) ch