Mimesis: Abraxas

Come per lucido specchio. Libro dei meriti di vita

editore: Mimesis

pagine: 372

Il "Liber vitae meritorum" è, con lo "Scivias" e il "Liber divinorum operum", uno dei tre testi principali di teologia mistica
26,00

Apocalisse cristiana

Sull'Anticristo

di Ippolito

editore: Mimesis

pagine: 48

3,90

Apocalisse islamica

I sette dormienti di Efeso

di Massignon Louis

editore: Mimesis

pagine: 48

3,90

Apocalisse ebraica

Libro della Rivelazione di Baruc

editore: Mimesis

pagine: 48

3,90

Liber Astutas. Trattato delle cause spirituali

di Ermete Trismegisto

editore: Mimesis

pagine: 212

Il "Liber Astutas" è un'opera inedita di Hermes Trismegisto, redatta fra il sec. Il dell'era antica e i primi secoli dell'era volgare, verosimilmente nell'ambiente degli ermetisti alessandrini. Il testo, scomparso nell'originale greco, sussiste solo in una traduzione araba, condotta su precedenti versioni in pahlavi e in aramaico, anch'esse ormai perdute. L'opera consta di due sezioni: nella prima, Hermes istruisce sulla cosmogonia, le dodici età del mondo e la doppia creazione dell'uomo, esponendo la vera essenza del corpo luminoso e svelando quali entità ne attraversino i centri sottili; nella seconda, sotto il velo di un insegnamento di apotelesmatica, Hermes istruisce il praticante ad attivare tali centri, onde conseguire l'unione permanente con la propria "Natura Completa".
16,00

Yemen: la crisi e la sicurezza. Informazione e opinione pubblica in Europa e nel Golfo

di Medici Anna M.

editore: Mimesis

pagine: 95

Le rivolte nel Mondo arabo hanno reso evidente un preoccupante difetto di conoscenza e di attenzione degli europei verso aree
15,00

La gnosi di Princeton. Introduzione di Claudio Bonvecchio

di Raymond Ruyer

editore: Mimesis

pagine: 306

"La Gnosi di Princeton" è il manifesto che ha fatto scoprire al grande pubblico l'affermarsi di una nuova e rivoluzionaria tendenza della scienza contemporanea, di un sapere certamente rigoroso, ma conciliato con l'anima e in rotta con le anguste tradizioni del positivismo, del materialismo e di ogni tipo di scientismo. L'autore, Raymond Ruyer, nel suo testo più conosciuto e discusso, confessa l'esistenza di una comunità di fisici, astronomi, biologi, uomini di religione ora in dialogo tra loro; una comunità nata a partire dagli anni Sessanta negli Stati Uniti, discreta e misteriosa quasi quanto quella dei Rosa Croce, loro predecessori. Recuperando le tradizioni della Gnosi e dei grandi mistici di Oriente e di Occidente, questa élite di scienziati oltrepassa i ristretti limiti delle rispettive discipline, in direzione di una visione di insieme organica che faccia fronte al dissolversi delle certezze meccanicistiche e dualistiche di un modello di scienza definitivamente in crisi, all'insegna di una rivoluzione dello spirito, e di una ritornata conciliazione tra l'uomo, la natura e l'intero cosmo. Introduzione di Claudio Bonvecchio.
24,00

Le eresie

di Agostino (sant')

editore: Mimesis

pagine: 134

Pelagio ed Ario, i manichei, i donatisti, le confraternite gnostiche di varia tendenza nonché le minuscole altre sette sparse
10,00

Il libro dei segreti

di Girolamo Cardano

editore: Mimesis

pagine: 102

Il medico e filosofo naturale pavese Girolamo Cardano (1501-1576) pubblica il "De secretis liber primus" a Basilea nel 1562
10,00

Buddha e la dottrina del buddhismo

di Ananda K. Coomaraswamy

editore: Mimesis

pagine: 367

Un classico degli studi sul Buddhismo. Un'opera completa che dal racconto sulla vita del monaco Gautama, da cui ha origine il Buddhismo, giunge al metodo zen e all'arte contemporanea che questa forma tradizionale ha ispirato. Di Buddhismo in Occidente si parla tanto. Spesso impropriamente. Il libro di Ananda Kentish Coomaraswamy aiuta a sgombrare il campo da tanti luoghi comuni e a fare chiarezza sulla storia, la dottrina e la morale di una delle tradizioni più antiche e fraintese al mondo. Introduzione di Claudio Bonvecchio.
24,00

Tempo ciclico e gnosi ismailita

editore: Mimesis

Primo traduttore di Heidegger in francese, Corbin affronta in quest'opera la questione del tempo, un tempo diverso e radicalme
20,00

Lo gnosticismo

Storie di antiche lotte religiose

di Bonaiuti Ernesto

editore: Mimesis

pagine: 280

16,00