Minimum fax: Minimum Fax cinema. Nuova serie
Totò. L'uomo e la maschera
editore: Minimum fax
Questa storia parte da lontano, dal 15 febbraio del 1898, quando nel poverissimo rione Sanità Anna Clemente e Giuseppe - figli
Il nome sopra il titolo. La vita meravigliosa di un maestro del cinema
di Frank Capra
editore: Minimum fax
pagine: 736
Figlio di contadini siciliani, passa dalla laurea in ingegneria alla macchina da presa, ottenendo nel 1934 la consacrazione ve
Michael Mann. Creatore di immagini
di Pier Maria Bocchi
editore: Minimum fax
pagine: 372
Autore capace di muoversi con originalità e inventiva tra cinema e televisione, costruendo una filmografia memorabile da Manhu
Il cinema è mito. Vita e film di Sergio Leone
di Marcello Garofalo
editore: Minimum fax
pagine: 537
Primo regista postmoderno secondo Quentin Tarantino, innovativo nella tecnica di ripresa, nel montaggio, nell'uso della colonn
Fedele a me stesso. Interviste 1971-2011
di Clint Eastwood
editore: Minimum fax
pagine: 465
Clint Eastwood è l'unica star del cinema americano che abbia modellato la propria carriera attraverso film da lui prodotti e s
Se si muovono... falli secchi! Vita di Sam Peckinpah
di David Weddle
editore: Minimum fax
pagine: 596
Sam Peckinpah è forse il più grande genio misconosciuto dell'epoca d'oro di Hollywood: un personaggio leggendario, perennement
Incontri alla fine del mondo. Conversazioni tra cinema e vita
di Werner Herzog
editore: Minimum fax
pagine: 480
Cineasta, esploratore, poeta, visionario
Non ho risposte semplici. Il genio del cinema si racconta
di Stanley Kubrick
editore: Minimum fax
pagine: 335
"In tutto l'arco del Novecento, pochi registi sono stati capaci di attraversare i decenni e i generi mantenendo una cifra stil
L'occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo
editore: Minimum fax
pagine: 307
Quello del regista è uno dei mestieri più complessi e affascinanti del mondo dell'arte, pericolosamente sospeso tra la cura de
Perdersi è meraviglioso. Interviste sul cinema
di David Lynch
editore: Minimum fax
pagine: 441
David Lynch (1946) è uno dei massimi cineasti statunitensi degli ultimi decenni, vincitore di due Palme d'Oro a Cannes, due Ce
Cinema la prima volta. Conversazioni sull'arte e la vita
di Bernardo Bertolucci
editore: Minimum fax
pagine: 467
Cineasta e cinéphile, Bernardo Bertolucci racconta se stesso e il suo cinema, dall'opera prima "La commare secca" del 1963 al più recente Io e te del 2013. Nato da anni di ricerche negli archivi delle biblioteche di cinema e spettacolo, il volume raccoglie una selezione di interviste e conversazioni pubblicate dagli esordi a oggi su riviste di cinema e spettacolo e quotidiani nazionali e internazionali, che sono spesso condotte da altri registi (tra cui Clare Peploe, Andy Warhol, Anne Wiazemsky, Robert Aldrich e James Franco) o scrittori e drammaturghi (Dacia Maraini, John Guare) e sempre accomunate da una fedeltà al presente e a quelle che egli stesso definisce «le intermittenze del cuore». Nelle parole delle interviste che hanno seguito ogni film (o a volte condotte proprio sui set dei film) si ritrova così quel giusto equilibrio tra etica ed estetica che appartiene alla sua opera, realizzata senza compromessi e con coerenza, e sempre con la consapevolezza che «la cosa più importante è rimanere fedeli a se stessi».
Io confesso. Conversazioni sul cinema allo stato puro
di Alfred Hitchcock
editore: Minimum fax
pagine: 320
La grande fama di Alfred Hitchcock è sempre stata accompagnata da una grande esposizione mediatica: il "re del brivido" non si