Mondadori: Frecce
All'origine. Il virus che ci ha cambiato la vita
di Giorgio Palù
editore: Mondadori
pagine: 120
A due anni dallo scoppio della pandemia, possiamo già toccare con mano come essa stia radicalmente cambiando il nostro modo di
Il calcio ha perso. Vincitori e vinti nel mondo del pallone
editore: Mondadori
pagine: 216
C'è stato un tempo in cui il calcio era alla portata di tutti e a molti piaceva definirlo «lo sport del popolo»
Una profezia per l'Italia. Ritorno al sud
editore: Mondadori
pagine: 204
Da quanto tempo non si sente più parlare di «questione meridionale»? Del Sud con i suoi problemi antichi e nuovi, del suo eter
La meraviglia e la trasformazione verso una salute circolare
di Ilaria Capua
editore: Mondadori
pagine: 216
Le pandemie sono grandi eventi trasformazionali
Il tramonto della democrazia. Il fallimento della politica e il fascino dell'autoritarismo
di Anne Applebaum
editore: Mondadori
pagine: 168
Nell'ultimo decennio il mondo è divenuto protagonista di mutamenti politici, economici e sociali sempre più rapidi, che stanno
Lezioni per il futuro. Sette paradossi del mondo nuovo
di Ivan Krastev
editore: Mondadori
pagine: 120
Negli ultimi decenni abbiamo più volte sentito dire che il mondo «non sarà mai più lo stesso»
Lo scisma americano. Come l'America vuole cambiare papa
di Nicolas Senèze
editore: Mondadori
pagine: 192
La «bomba» esplode nella notte del 25 agosto 2018, quando l'ex nunzio apostolico negli Stati Uniti pubblica una «testimonianza
Il dopo. Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale
di Ilaria Capua
editore: Mondadori
pagine: 144
In un momento imprecisato del 2019 si è verificato un evento biologico di eccezionale rarità: un virus animale ha fatto un sal
Sciacalli. Virus, salute e soldi. Chi si arricchisce sulla nostra pelle
di Mario Giordano
editore: Mondadori
pagine: 204
«Può il costo di un farmaco aumentare da un giorno all'altro, senza nessuna ragione, del 1540 per cento? Perché il prezzo a cu
Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza
di Greta Thunberg
editore: Mondadori
pagine: 106
Nell'agosto 2018 la quindicenne svedese Greta Thunberg decise di scioperare dalla scuola per richiamare l'attenzione sul manca
La penisola che non c'è. La realtà su misura degli italiani
di Nando Pagnoncelli
editore: Mondadori
pagine: 128
Temuta, corteggiata, studiata, prezzolata, sostenuta, combattuta, adulata, l'«opinione pubblica» è diventata una delle protago
L'Italia non è più italiana. Così i nuovi predoni ci stanno rubando il nostro Paese
di Mario Giordano
editore: Mondadori
pagine: 184
Ogni 48 ore un'azienda italiana cade in mani straniere