Mondadori: Le scie
Beethoven. Ritratto di un genio
di Jan Caeyers
editore: Mondadori
pagine: 657
Ancora oggi, a quasi due secoli di distanza, la vicenda umana e artistica di Ludwig van Beethoven non finisce di sorprendere
La Bibbia scomparsa. L'incredibile viaggio di un libro
di Margaret Leslie Davis
editore: Mondadori
pagine: 255
Il 14 ottobre 1950, senza clamore né misure di sicurezza, per via aerea, come un normale pacco postale, arriva da Londra a Los
Margaret Thatcher. Biografia della donna e della politica
di Elisabetta Rosaspina
editore: Mondadori
pagine: 276
Il mondo la ricorda come la dispotica, implacabile Lady di ferro
Boccaccio. Fragilità di un genio
di Marco Santagata
editore: Mondadori
pagine: 447
Letterato curioso, sempre alla ricerca del nuovo, Giovanni Boccaccio «nel corso della sua vita è stato attratto dai più dispar
Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale
di Paolo Grillo
editore: Mondadori
pagine: 281
«Per colonizzare un territorio non è sufficiente disporre di capacità tecniche e risorse economiche, bisogna anche valutare ch
L'ultimo dipinto di Leonardo. Storia del «Salvator Mundi»
di Ben Lewis
editore: Mondadori
pagine: 399
«E ora, signore e signori, passiamo a Leonardo da Vinci, al Salvator Mundi, capolavoro del genio fiorentino
Quando la 'ndrangheta scoprì l'America. 1880-1956. Da Santo Stefano d'Aspromonte a New York, una storia di affari, crimini e politica
editore: Mondadori
pagine: 413
Arcaica e stracciona, dedita alla sopraffazione e al sopruso, la Picciotteria calabrese di fine Ottocento sembrava destinata a
Il Moro. Gli Sforza nella Milano di Leonardo
di Carlo Maria Lomartire
editore: Mondadori
pagine: 255
Agli occhi del lettore contemporaneo la storia del Ducato di Milano che fa seguito alla morte di Francesco Sforza risulta pien
Elisabetta II. Ritratto di regina
di Paola Calvetti
editore: Mondadori
pagine: 268
Il lunghissimo regno di Elisabetta II è la storia enigmatica di una donna timida e inavvicinabile che dell'accettazione del pr
Quando Einstein passeggiava con Gödel. Viaggio ai confini del pensiero
di Jim Holt
editore: Mondadori
pagine: 445
Il momento della giornata preferito da Albert Einstein a Princeton era la passeggiata per tornare a casa dall'Institute for Ad
Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920
di Giordano Bruno Guerri
editore: Mondadori
pagine: 550
Il 12 settembre 1919 un poeta, alla testa di duemila soldati ribelli, conquista una città senza sparare un colpo
Dall'origine. Una grande storia del tutto
di David Christian
editore: Mondadori
pagine: 357
Perché ci troviamo su questo pianeta, in questo preciso luogo e in questo preciso tempo? Qual è il nostro ruolo in un sistema