Mondadori: Oscar saggi
Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia
di Amartya K. Sen
editore: Mondadori
Lo sviluppo dev'essere inteso come un processo di espansione delle libertà reali degli esseri umani, nella sfera privata, soci
Illuminismo adesso. In difesa della ragione, della scienza, dell'umanesimo e del progresso
di Steven Pinker
editore: Mondadori
pagine: 636
Guardando ai primi due decenni del XXI secolo, inaugurati dalla tragedia dell'11 settembre, insanguinati dal terrorismo islami
La misura del virus. Dalla peste al Covid-19: antiche pandemie e difese nuove
editore: Mondadori
pagine: 176
Di cosa abbiamo paura oggi? Mai come adesso risulta valido l'antico adagio «quando c'è la salute c'è tutto»
L'imperatore del male. Una biografia del cancro
di Siddhartha Mukherjee
editore: Mondadori
"L'imperatore del male" è la storia dell'epica lotta contro il cancro
Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)
di Gérard Thomas
editore: Mondadori
pagine: 195
«I bambini capitalisti quando nascono non sono ancora capitalisti
Quando il cielo ci fa segno. Piccoli misteri quotidiani
di Vittorio Messori
editore: Mondadori
pagine: 143
Se è vero che la Chiesa è, come dice papa Francesco, un «ospedale da campo» che deve occuparsi anche dei corpi, è altrettanto
Diari
di Keith Haring
editore: Mondadori
pagine: 384
Il graffitista Keith Haring ha tenuto un diario per tutta la sua vita, fino a un mese prima di morire a causa dell'Aids, nel 1
Il primo mistero. La storia segreta di una vita che nasce
di Katharina Vestre
editore: Mondadori
pagine: 155
È il primo grande mistero: da dove veniamo? Dove hanno preso le informazioni le nostre cellule nella fase iniziale della vita?
La maestra e la camorrista. Perché in Italia resti quel che nasci
di Federico Fubini
editore: Mondadori
pagine: 133
Tre forze silenziose dominano oggi la società italiana: la ricchezza patrimoniale di milioni di famiglie, la povertà demografi
La democrazia e i suoi limiti
di Sabino Cassese
editore: Mondadori
pagine: 133
Dopo aver sanato le ferite delle guerre e dei totalitarismi del XX secolo, la democrazia appare oggi fragile e vulnerabile men
Verità e invenzione nella Bibbia
di Robin Lane Fox
editore: Mondadori
pagine: 645
«La Bibbia pullula di autori umani, di primi autori, di redattori successivi, di scrittori di lettere e di revisori
La curiosità non invecchia. Elogio della quarta età
di Massimo Ammaniti
editore: Mondadori
pagine: 145
Questo libro è una riflessione sulla vecchiaia, stimolata anche dalle testimonianze di ottantenni e novantenni protagonisti de