Mondadori: Oscar saggi
Elogio della fuga
di Henri Laborit
editore: Mondadori
pagine: 161
«Quando non può più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: andare alla der
L'illusione di Dio. Le ragioni per non credere
di Richard Dawkins
editore: Mondadori
pagine: 365
Richard Dawkins è uno dei più famosi scienziati di oggi e uno dei più strenui difensori della teoria darwiniana della selezion
Dante. Il romanzo della sua vita
di Santagata Marco
editore: Mondadori
pagine: 476
La Commedia è un'opera di finzione, ma in età medievale non esistono altre opere di finzione che registrino in modo così siste
Della guerra
di Karl von Clausewitz
editore: Mondadori
pagine: 1069
"Della guerra" è il trattato sul quale si sono formati i grandi generali e a cui hanno attinto i politici e i rivoluzionari ch
Il linguaggio segreto della famiglia. Genitori, figli, fratelli: vivere e comunicare serenamente a casa
editore: Mondadori
pagine: 342
Più di dieci anni fa, Tracy Hogg è diventata un'autrice di riferimento fondamentale per i genitori di tutto il mondo con il su
Storia facile dell'economia italiana dal Medioevo a oggi
di Carlo M. Cipolla
editore: Mondadori
pagine: 219
Con grande spirito indagatore Carlo M
La nuova geografia del lavoro
di Enrico Moretti
editore: Mondadori
pagine: 276
Negli Stati Uniti l'economia postindustriale, basata sul sapere e sull'innovazione, sta cambiando profondamente il mercato del
La rabbia delle mamme. Perdersi per ritrovarsi
di Alba Marcoli
editore: Mondadori
pagine: 316
Da tempo Alba Marcoli conduce gruppi di lavoro con genitori ed educatori
A piccoli passi. La psicologia dei bambini dall'attesa ai cinque anni
editore: Mondadori
pagine: 373
Nei primi cinque anni di vita il bambino vive un'avventura straordinaria e tumultuosa: guarda il mondo con occhi magici e nell
L'arte di attaccare
di Karl von Clausewitz
editore: Mondadori
pagine: 284
L'offensiva è l'elemento fondamentale della guerra. Lo dimostra in queste pagine un grandissimo teorico dell'arte militare, forse il più grande di tutti, Carl von Clausewitz. Questa antologia di brani tratti dal suo celeberrimo trattato "Della guerra", curata da uno dei massimi studiosi di storia militare, Gastone Breccia, è dedicata principalmente alle strategie offensive, sui campi di battaglìa e nella vita. Perché tutti noi siamo come piccoli Stati, determinati a raggiungere i nostri obiettivi anche a costo di metterci in contrasto con altri individui. E spesso ci troviamo costretti a "muovere guerra": è indispensabile tenere presenti allora le regole fondamentali che rispecchiano la natura stessa dei conflitti. Qui si rivelano tutta la genialità e l'attualità del grande teorico prussiano di inizio Ottocento. Nessuno ha saputo analizzare l'essenza e i caratteri della guerra con tale profondità, ed è per questo che leggere il suo testo, dopo duecento anni e in un mondo socialmente, politicamente e tecnologicamente così diverso, è di estremo interesse non solo per gli specialisti ma per chiunque si trovi a misurarsi con una situazione conflittuale. Il che, prima a poi, capita davvero a tutti.
La trama della famiglia. Diventare madri, padri, nonni. Un'avventura infinita
di Franck Dugravier
editore: Mondadori
pagine: 255
La donna che mette al mondo un figlio non è mai sola. II primo a essere coinvolto è il suo compagno: coinvolto da lei e per lei, ma anche coinvolto in prima persona. Quando nasce un bambino, "nascono" anche una madre, un padre, dei nonni. Per lasciare spazio al neonato, sulla scacchiera della famiglia ognuno si ritrova collocato in una casella diversa, a interpretare un ruolo a cui non è preparato e nel quale talvolta deve improvvisare. Con la sua presenza, quel bambino che sconvolge i ruoli genera scompiglio. E lo sconvolgimento dei ruoli, a sua volta, produce sul bambino degli effetti che spesso non sono riconoscibili da chi gli è più vicino. Basandosi su una lunga attività clinica di pediatra e sulla propria consapevole esperienza di figlio, padre e nonno, Franck Dugravier descrive la catena di cambiamenti che la nascita di un bambino provoca. Rovesciando la prospettiva usuale, l'autore guarda il bambino e partendo da lui ricostruisce le relazioni che un figlio "mette al mondo": senza sentimentalismi ma con uno stile di grande dolcezza Dugravier racconta così - da quelli iù prevedibili ai più sorprendenti - i diversi modi di diventare genitori.
Debellare l'ansia e il panico
di Lucio Della Seta
editore: Mondadori
pagine: 114
Debellare l'ansia e il panico è possibile. Ma a una condizione. Dobbiamo essere pronti a mettere da parte pregiudizi, idee radicate, romanticismi e irrazionalismi, prepararci a fare una vera e propria rivoluzione copernicana. Perché le cose non sono come sembrano. Lucio Della Seta, psicoterapeuta tra i più noti del nostro Paese, ha sviluppato in anni di professione e di studio una sua teoria sull'ansia e sul panico. Dopo averli provati sulla propria pelle e averli osservati su moltissimi pazienti, ha compreso la loro natura, la loro causa, la loro cura. Che cos'è che ci immobilizza prima di un incontro, prima di uscire di casa, o al mattino senza alcun motivo apparente? Cos'è quello slogan che ci rimbalza nella testa e ci ripete "così come sono io non vado bene"? Cos'è quel terrore allucinante che ci coglie dentro a un cinema, su un aereo, in una piazza, che ci fa sentire come un bambino al parco che non trova più la mamma? Perché ci batte il cuore all'impazzata, ci si blocca lo stomaco e ci sembra di soffocare? Perché a noi sì e ad altri no? Come non far crescere dei figli ansiosi? Come guarire? Con un linguaggio colloquiale, Lucio Della Seta accompagna il lettore in questa scoperta, fino al punto di renderci capaci di liberarci da questa terribile, inutile, sofferenza.