Mondadori: Strade blu non fiction
Giuro che non avrò più fame. L'Italia della Ricostruzione
di Aldo Cazzullo
editore: Mondadori
pagine: 264
Il primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono a vedere dopo la guerra fu "Via col vento"
La ragazza che sorrideva perline. Una storia di guerra, di vita, di speranza
editore: Mondadori
pagine: 259
Kigali, Ruanda, 1994
Zitta! Le parole per fare pace con la storia da cui veniamo
editore: Mondadori
pagine: 351
«Noi siamo relazioni
Se tu potessi vedermi ora. La storia di David Rossi raccontata da chi gli era accanto
di Carolina Orlandi
editore: Mondadori
pagine: 110
«Un mese prima, David guardò mia madre negli occhi e le disse: "Avevi ragione
La maestra e la camorrista. Perché in Italia resti quel che nasci
di Federico Fubini
editore: Mondadori
pagine: 136
Tre forze silenziose dominano oggi la società italiana: la ricchezza patrimoniale di milioni di famiglie, la povertà demografi
A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia
di Pierluigi Battista
editore: Mondadori
pagine: 202
«Che libri leggi? Che film hai visto? Che musica ascolti? Quali oggetti acquisti, e di quali senti di non poter fare a meno? C
Il coraggio. Vivere, amare, educare
di Paolo Crepet
editore: Mondadori
pagine: 167
Un tempo il coraggio - nella sua accezione di ardimento fisico - era solo opera dell'umano, poi le macchine se ne sono imposse
Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione
editore: Mondadori
pagine: 195
Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bru
Metti l'amore sopra ogni cosa. Una filosofia per stare bene con gli altri
di Armando Massarenti
editore: Mondadori
pagine: 124
Ama veramente chi è capace di non amare troppo
I fantasmi di Portopalo. Natale 1996. Storia del naufragio con trecento vittime che nessuno volle raccontare
di Giovanni Maria Bellu
editore: Mondadori
pagine: 229
La notte di Natale del 1996 nel canale di Sicilia avvenne quello che, all'epoca, fu il più grande naufragio della storia del M
Il tradimento. Globalizzazione e immigrazione, le menzogne delle élite
di Rampini Federico
editore: Mondadori
pagine: 197
Il mondo sembra impazzito
Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso
di Aldo Cazzullo
editore: Mondadori
pagine: 214
"Voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo, e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere." Aldo Cazzullo racconta perché il nostro sarà il secolo del sorpasso della donna sull'uomo. I segni sono evidenti: a Berlino e a Londra governano due donne, una donna si affaccia per la prima volta sulla soglia della Casa Bianca. L'Italia resta un Paese maschilista; eppure sono donne la sindaca della capitale, la presidente della Camera, le direttrici delle principali carceri, l'astronauta più nota, la scienziata più importante. Ed è solo l'inizio. Le donne erediteranno la terra perché sono più dotate per affrontare l'epoca grandiosa e terribile che ci è data in sorte. Perché sanno sacrificarsi, guardare lontano, prendersi cura; ed è il momento di prendersi cura della terra e dell'uomo, che non sono immortali. L'autore evoca il genio femminile, attraverso figure del passato e del presente, storie di grandi artiste e di figlie che salvano i padri o ne custodiscono la memoria. Racconta le battaglie che le donne conducono nel mondo e in Italia contro le ingiustizie che ancora le penalizzano, contro il masochismo che ancora le mette l'una contro l'altra o le induce a innamorarsi della persona sbagliata.