Newton compton: I MiniMammut
Storia di una capinera. Ediz. integrale
di Verga Giovanni
editore: Newton compton
pagine: 126
Scritto nel 1869 e pubblicato in volume nel 1871, questo primo romanzo di Verga ha goduto di una grande fortuna
Le avventure di Huckleberry Finn
di Mark Twain
editore: Newton compton
pagine: 320
"Tutta la letteratura americana moderna viene da un libro di Mark Twain che si intitola "Huckleberry Finn". È il miglior libro che possediamo. Non c'era niente prima. E non c'è stato niente di altrettanto buono, dopo". Tale la perentoria, concisa affermazione di Ernest Hemingway, che riconosce allo scrittore il merito di segnare con estrema forza e chiarezza - proprio attraverso la straordinaria logorrea gergale del protagonista di questo romanzo sarcastico, irriverente e tenero al tempo stesso - il passaggio dalla cultura semi-coloniale della Nuova Inghilterra a una nuova, autonoma cultura americana, influenzando intere generazioni di scrittori. Questa nuova traduzione del capolavoro di Twain ricrea in italiano il linguaggio affabulatorio e coloritissimo, irto di espressioni gergali del protagonista. Accuratamente integrale, è stata condotta sull'edizione americana del romanzo e non su quella inglese (apparsa un anno prima), monca di alcuni episodi, fra cui quello, magistrale, del barile fantasma che galleggia sul Mississippi.
Mansfield Park. Ediz. integrale
di Austen Jane
editore: Newton compton
pagine: 385
Mansfield Park, uno dei romanzi più noti e discussi di Jane Austen, narra la storia di Fanny Price
Frankenstein
di Mary Shelley
editore: Newton compton
pagine: 201
Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato "apprendista stregone", espressione di una visione apocalittica della scie
Robinson Crusoe
di Daniel Defoe
editore: Newton compton
pagine: 281
Defoe è concordemente giudicato dalla critica uno dei creatori del realismo moderno, e "Robinson Crusoe" (ritenuto da alcuni il suo capolavoro) è senz'altro uno dei libri più celebri e amati di tutta la letteratura inglese. Generazioni e generazioni di lettori di ogni paese e ogni età - anche giovanissimi - sono approdati sull'isola deserta con l'intrepido naufrago, hanno sfidato con lui le forze contrarie della natura, hanno partecipato ai suoi sforzi umili, tenaci e vittoriosi, hanno stretto amicizia con Venerdì... Ma "Robinson Crusoe" è molto più di uno splendido romanzo di avventure: è anche un'opera straordinaria (divenuta in breve un vero paradigma per filosofi ed economisti) che riuscì a interpretare con sorprendente precisione le idee, i fermenti e i miti del proprio tempo. Introduzione di Riccardo Reim.
Jude l'oscuro
di Thomas Hardy
editore: Newton compton
pagine: 381
Pubblicato inizialmente a puntate e poi in volume nel 1895, "Jude l'oscuro" fu l'ultimo romanzo di Hardy e fu stroncato senza
Odissea. Ediz. integrale
di Omero
editore: Newton compton
pagine: 383
Con la versione dell'"Odissea" omerica, Ippolito Pindemonte realizzò il punto più alto di una poetica del ricalco, del riecheg
Il ritorno di Sherlock Holmes
di Arthur Conan Doyle
editore: Newton compton
pagine: 286
"Il ritorno di Sherlock Holmes" è il libro con il quale Arthur Conan Doyle, assecondando le pressanti richieste del suo pubbli
Il principe-Dell'Arte della guerra. Ediz. integrale
di Machiavelli Niccolò
editore: Newton compton
pagine: 244
Scritto nel 1513, in un momento di grande tensione esistenziale e intellettuale, il trattato "De Principatibus" (Il Principe)
La psicoanalisi infantile. Ediz. integrale
di Freud Sigmund
editore: Newton compton
pagine: 276
Questo libro presenta gli scritti di Freud che hanno dato inizio a un modo nuovo di considerare il mondo psichico infantile, i
La lettera scarlatta
di Nathaniel Hawthorne
editore: Newton compton
pagine: 154
La giovane Ester Prynne, condannata per adulterio nella puritana Boston, sarà costretta a portare per sempre sul seno una fiammeggiante, scarlatta, lettera "A" (A come adulterio? Come Arte? Come America?), da lei stessa ricamata. Ester non ha mai voluto rivelare il nome del suo "complice" che infine lacerato tra ansia di schiettezza e orgoglio, e perseguitato dal marito della giovane - cederà, confessando la sua colpa. La lettera scarlatta, libro che rese celebre il nome di Nathaniel Hawthorne, è un esempio di fusione perfettamente riuscita tra sviluppo tematico-narrativo, delineazione dei personaggi e procedimenti linguistico-stilistici. Hawthorne fa di Ester un personaggio esemplare: mostrando, da un lato, una compartecipazione profonda, ma soffermandosi, dall'altro, in un pensoso e drammatico indugio di fronte alla sua "colpa", pur condannando l'implacabilità puritana e la violenza moralistico-sociale di cui è vittima. Introduzione di Tommaso Pisanti.
Il mercante di Venezia. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
editore: Newton compton
pagine: 179
Nasce con questa "tragicommedia", tra le più note e rappresentate di Shakespeare, una delle prime, grandi figure del drammaturgo inglese: quella dell'ebreo Shylock, implacabile nell'esigere la libbra di carne dal mercante Antonio. Shylock diviene personaggio emblematico di una mutazione epocale che, mettendo in crisi i tradizionali valori "cavallereschi", introduce la cultura dell'intraprendenza economica, dell'idolatria del denaro e dei guadagni, in una Venezia centro di traffici e di affari. A tutto questo si contrappongono il mondo idillico di Belmonte e l'amore fiabesco fra Bassanio e Porzia, che non riescono comunque a fugare il malinconico senso di una svolta ormai inderogabile.