Newton compton: I MiniMammut
I fratelli Karamazov
di Fëdor Dostoevskij
editore: Newton compton
pagine: 752
Unanimemente considerata tra le opere più alte della letteratura russa e di tutto l'Ottocento europeo, "I fratelli Karamazov" è l'ultima fatica di Dostoevskij. Pubblicato in parte, tra il 1879 e il 1880, sul "Messaggero Russo", vide la luce nella sua forma integrale nel 1880. Al centro della narrazione le vicende della famiglia Karamazov, padre e quattro figli, di cui uno illegittimo e tre nati da madri diverse, tutte precocemente scomparse. Aleksej, Dmitrij, Ivan e Smerdjakov si muovono circondati da un teatro di personaggi altrettanto cruciali e determinanti, non solo ai fini della narrazione ma anche ai fini del perfetto equilibrio su cui l'architettura del romanzo è costruita. È la storia di un parricidio, è la storia di una schiera di anime alla ricerca della verità e di una salvezza possibile, tutta spirituale, che l'autore cuce addosso al suo Aleksej, illuminandolo sin dalle primissime pagine di una luce forte e ostinata, che è propria solo degli "eroi". Introduzione di Eraldo Affinati.
Jane Eyre
di Charlotte Bronte
editore: Newton compton
pagine: 410
Molte delle esperienze dell'autrice ricorrono nei romanzi che scrisse, dei quali "Jane Eyre" è il più celebre
Alla ricerca del tempo perduto
di Marcel Proust
editore: Newton compton
pagine: 2977
"Alla ricerca del tempo perduto" si articola in sette romanzi: "Dalla parte di Swann", "All'ombra delle fanciulle in fiore", "
Tutto il teatro
di William Shakespeare
editore: Newton compton
pagine: 2944
William Shakespeare è considerato il più grande autore teatrale mai esistito
Casi clinici
di Sigmund Freud
editore: Newton compton
pagine: 416
I casi clinici raccolti in questo volume furono pubblicati da Freud in un arco di tempo che va dal 1905 al 1920. Sin dalla loro prima comparsa, hanno rappresentato, e ancora oggi rappresentano, un fondamentale punto di incontro e di confronto tecnico per gli addetti ai lavori, ma anche uno strumento importante per chiunque voglia conoscere e approfondire il percorso di riflessione scientifica del fondatore della psicoanalisi. Questo volume rappresenta, in tal senso, un'opera di riferimento imprescindibile e contiene: "Il caso di Dora", "Il caso del piccolo Hans", "Il caso dell'uomo dei topi", "Il caso di Schreber", "Il caso dell'uomo dei lupi", "Un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica della malattia" e "Psicogenesi di un caso di omosessualità in una donna".
Livella e poesie d'amore ('A)
di Totò
editore: Newton compton
pagine: 147
Autore della celeberrima "'A livella" e di tanti altri versi scritti nei rari, preziosi momenti di solitudine che la sua travo
Grandi speranze. Ediz. integrale
di Dickens Charles
editore: Newton compton
pagine: 415
Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi
Anna Karenina. Ediz. integrale
di Tolstoj Lev
editore: Newton compton
pagine: 697
Combattuta tra l'amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da