Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Odoya: Odoya library

Simone Weil

di Georges Hourdin

editore: Odoya

pagine: 288

Simone Weil, allieva dell'École normale supérieure, agrégée di filosofia, professoressa di liceo in provincia, sostenitrice de
18,00

Storia dell'India

editore: Odoya

pagine: 506

Culla di religioni e di culture, mosaico di popoli, lingue e tradizioni, arricchita nel corso dei millenni da incomparabili ca
28,00

Dinomania. Perché amiamo, temiamo e siamo incantati dai dinosauri

di Boria Sax

editore: Odoya

pagine: 248

Rettili e volatili a un tempo, i dinosauri ci consentono di immaginare un mondo che va decisamente oltre gli usuali confini te
18,00

ArchiDisney. Architettura, città, design nell'arte di Floyd Gottfredson

di Giacomo Delbene Guidoni

editore: Odoya

pagine: 262

Fumetto e architettura sono due mondi che gioiosamente e giocosamente vanno spesso a braccetto
18,00

Il nudo maschile nella fotografia e nella moda

di Leonardo Iuffrida

editore: Odoya

pagine: 272

Nell'epoca di internet, social network, selfie, app per incontri e cyber sex, la presenza di uomini nudi nel panorama visivo c
18,00

Guida al gioco da tavolo moderno. Dalle origini agli anni Ottanta

di Roberto Chiavini

editore: Odoya

pagine: 319

Da diversi anni il gioco da tavolo è molto più che un passatempo per ragazzi non ancora schiavi della rete, è divenuto un vero
22,00

Guida al cinema di arti marziali

di Stefano Di Marino

editore: Odoya

pagine: 351

Il cinema di arti marziali ha avuto il suo apice tra gli anni Sessanta e Settanta, ma è giunto sino a noi vivo e ricco di pers
22,00

Storia dei draghi. Dai Nibelunghi a Game of Thrones

di Martin Arnold

editore: Odoya

pagine: 352

I draghi sono un fenomeno globale
24,00

Guida al cinema noir

editore: Odoya

pagine: 608

Il Noir è forse il genere cinematografico più prolifico e duraturo della storia del cinema
30,00

Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy

editore: Odoya

pagine: 350

Anche se in Italia i generi della fantascienza e dell'horror sono praticati da pochi decenni, la tradizione fantastica ha tutt
22,00

Guida ai grandi aforisti

di Marco Ongaro

editore: Odoya

pagine: 251

Cosa lega grandi autori come Woody Allen, Roland Barthes, Charles Baudelaire, Friedrich Nietzsche, Carl Gustav Jung, Karl Krau
18,00

Guida alla letteratura noir

editore: Odoya

pagine: 431

In un periodo in cui rischia di diventare un'etichetta vuota e buona per tutti i prodotti letterari, c'è più che mai bisogno d
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.