Odoya: Odoya library
Alma Mahler. Musa del secolo
di Catherine Sauvat
editore: Odoya
pagine: 236
Considerata "la più bella ragazza di Vienna" e nota come grande seduttrice, Alma Mahler, vera e propria "musa del secolo", vis
Lou Andreas Salomé. Mia sorella, mia sposa
di Heinz Frederick Peters
editore: Odoya
pagine: 416
Lou Andreas Salomé è ricordata certamente per la cerchia delle sue amicizie e dei suoi amori, tra i quali spiccano i nomi di a
Memorie di una spia
di Oleg Penkovskij
editore: Odoya
pagine: 338
Oleg Penkovskij: colonnello sovietico, membro del GRU, addetto ai servizi sovietici di spionaggio e pluridecorato al valore mi
Guida al cinema di spionaggio
di Stefano Di Marino
editore: Odoya
pagine: 512
Il cinema di spionaggio è entrato nell'immaginario collettivo con la figura di James Bond, ma ha una storia molto più antica e
Edgar Allan Poe. La camera pentagonale. Tutto Poe
di Franco Pezzini
editore: Odoya
pagine: 480
Edgar Allan Poe è un autore notissimo, continuamente ristampato e letto persino nelle scuole
Guida alla letteratura tedesca. Percorsi e protagonisti 1945-2017
di Simone Costagli
editore: Odoya
pagine: 416
Zombie walk. L'irresistibile ascesa di un mostro senza qualità
di Gianmaria Contro
editore: Odoya
pagine: 298
Mentre centinaia di film e romanzi, decine di videogame, fumetti e web series, articoli di giornale e ponderose - per quanto i
Jean Cocteau. La squisitezza del mondo
di Pascal Schembri
editore: Odoya
pagine: 246
Se c'è qualcosa che Cocteau sembra aver avuto fin dal principio, quelle sono le idee chiare
Film documentario d'autore. Una storia parallela
di M. Fantoni Minnella
editore: Odoya
pagine: 448
Intorno al film documentario, in passato, si è consolidata la convinzione che non si trattasse di vero cinema, ma di un genere
Guida al grottesco
editore: Odoya
pagine: 287
Sfuggente per natura a ogni definizione razionale, il grottesco si propone - già al suo primo apparire - come negazione delle
Guida al cinema bellico
editore: Odoya
pagine: 620
Come approcciarsi a un genere cinematografico che mette al centro della sua stessa esistenza concetti terribili quali distruzi
Dossier Caporetto. Il centro di gravità dell'annata 1917
di Mirko Molteni
editore: Odoya
pagine: 302
Il 1917 fu un anno di svolta nella Prima guerra mondiale