Ombre corte: Culture
Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti
di Chandra T. Mohanty
editore: Ombre corte
pagine: 254
Da Mumbai a Occupy Wall Street: è questo l'ideale filo rosso che Chandra Talpade Mohanty traccia nella prefazione all'edizione
Illuminazioni etnografiche. Walter Benjamin e l'antropologia
editore: Ombre corte
pagine: 204
Figura di intellettuale multiforme, non facilmente classificabile nei nostri rigidi compartimenti disciplinari, Walter Benjami
Connessioni ecologiche. Per una politica della rigenerazione: leggendo Haraway, Stengers e Latour
editore: Ombre corte
pagine: 159
L'ecologia politica è un campo di studi che negli ultimi cinquant'anni ha politicizzato in molti modi l'impatto della produzio
Il tempo inquieto. Per un uso politico della temporalità
di Franco Milanesi
editore: Ombre corte
pagine: 147
Se l'organizzazione e il controllo dello spazio sono propri della sovranità politica, la dimensione del "politico" è, non meno
Come imporre un limite assoluto al capitalismo. Filosofia politica di Deleuze e Guattari
di Jun Fujita Hirose
editore: Ombre corte
pagine: 129
Nella loro prolifica produzione congiunta, Gilles Deleuze e Félix Guattari scrivono i loro tre libri principali sotto la stess
Sovvertire i confini. Traduzioni e media: lo sguardo dal sud del mondo
di Pier Paolo Frassinelli
editore: Ombre corte
pagine: 191
Questo libro rivisita i concetti di confine e traduzione per esplorare la possibilità di creare e immaginare forme di colletti
L'integrità dell'intellettuale. Scritti su Franco Fortini
di Giuseppe Muraca
editore: Ombre corte
pagine: 122
Franco Fortini è stato uno dei maggiori intellettuali italiani ed europei della seconda metà del Novecento
Dono e desiderio. L'associazionismo tra volontariato e lavoro
di Alessia Fiorillo
editore: Ombre corte
pagine: 183
L'associazionismo nasce con le lotte per il miglioramento delle condizioni di lavoro e affonda le sue radici nel concetto mode
Capitalismo in quarantena. Pandemia e crisi globale
editore: Ombre corte
pagine: 126
Questo lavoro è stato pubblicato in Francia quando stava terminando la prima ondata di coronavirus, ma il tempo trascorso non
Sguardi (post)coloniali. Razza, genere e politiche della visualità
di Giulia Fabbri
editore: Ombre corte
pagine: 204
Oltre a un complesso sistema di rapporti di potere di natura sociale, politica ed economica, il colonialismo ha prodotto anche