Paoline editoriale libri: Psicologia e personalità
Dalla stima di sé alla stima del sé. Un ponte tra psicologia e spiritualità
di Jean Monbourquette
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 248
La "stima di sé" cui allude il titolo è l'apprezzamento di un individuo per la propria persona e le proprie capacità, e si col
Il viaggio della vita. Come riconoscerne e valorizzarne gli aspetti positivi
di Valerio Albisetti
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 176
Il viaggio di cui parlo in questo libro, afferma V
L'ansia e la depressione. Indicazioni per superarle
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 160
Le cure che vengono proposte per chi soffre di depressione prendono talvolta in considerazione l'individuo nelle sue singole c
Il benessere della solitudine. Mille ragioni per stare bene con se stessi
di Valerio Albisetti
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 160
Tutti, almeno una volta, abbiamo sperimentato il disagio sottile della solitudine
La crisi. Un'opportunità
di Giuliano Guerra
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 192
Viviamo in un periodo di crisi: è un'affermazione che ricorre molto spesso nei discorsi delle persone. È una frase che continuamente viene riproposta in tante situazioni della nostra vita. È sempre presente nei titoli dei mass media e nelle comunicazioni sociali rivolte al grande pubblico. Di fronte a questa implacabile affermazione molte persone si sentono impotenti e amplificano le loro angosce. L'autore analizza nel libro come la parola crisi entra implacabile nell'inconscio delle persone che non sanno gestire le proprie emozioni e, dal momento che il cervello funziona per associazioni, risveglia ansie più antiche. Allora come ci si deve comportare di fronte a tale evidenza, si chiede l'autore? Prima di tutto si deve tener presente che ogni ambito della quotidianità delle persone presenta degli aspetti che necessitano di essere conosciuti e vissuti con un atteggiamento sempre più maturo, consapevole, umile e fiducioso, ma al tempo stesso determinato e risoluto. In secondo luogo, per affrontare queste nuove problematiche la persona deve essere pacificata con se stessa e sapersi porre con saggezza e in modo compassionevole, amorevole e disponibile verso gli altri e la vita in generale. Nella persona più attenta a cogliere con consapevolezza il valore della propria vita, e in grado di coltivare le proprie risorse, i talenti e le forze animico-spirituali, la crisi economica rappresenta un'opportunità per migliorarsi e affinare le relazioni interpersonali.
La vergogna. Un'emozione antica
di Alessandro Meluzzi
editore: Paoline editoriale libri
Nella società odierna è cambiato il modo di vivere la vergogna? Tantissimo, soprattutto attraverso il web. Oggi i giovani hanno imparato che la vergogna non esiste e se c'è allora è un'emozione per "sfigati". I social network, in particolare, ci hanno insegnato a condividere tutto senza vergogna. Non c'è il pudore di mostrarsi nudi o semi-nudi. Non c'è il senso di colpa per aver aggredito qualcuno, attuando quello che prende il nome di cyberbullismo. E come vivevano le vecchie generazioni la vergogna? Cercavano di superarla! Ma è sempre un buon motivo tentare di non provare vergogna? L'autore sottolinea invece che la vergogna è un sentimento che si prova già all'età di due/tre anni. Quindi, fin da piccolissimi dobbiamo confrontarci con essa. È un'emozione con cui dobbiamo fare i conti tutti i giorni. La vergogna è utile, non solo perché ci consente di capire che abbiamo sbagliato ma anche perché ci permette di riflettere su una situazione che non vogliamo più rivivere. Ciò ci consente di evolvere. Ma di evolvere come? Attraverso gli altri.
Vizi capitali e psicopatologia. Alla ricerca dell'equilibrio psicofisico
di Masi Luciano
editore: Paoline editoriale libri
Il libro si basa sull'esperienza clinica dell'autore e illustra le conseguenze che la "schiavitù" dei vizi capitali può produr
Alla scoperta delle umane paure. Per vivere con libertà
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 128
Come ridare senso alla vita. La risposta della logoterapia
di Viktor E. Frankl
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 224
Questo volume raccoglie 28 conversazioni del fondatore della logoterapia, Viktor E
La dipendenza affettiva. Come riconoscerla e liberarsene
di Daniel Pietro
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 112
In che modo e per quali motivi si diventa affettivamente dipendenti? Come si vive questa realtà nella vita quotidiana? Come si
Che cosa voglio dalla vita. Conoscere se stessi per realizzare la propria personalità
di Jean Monbourquette
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 232
Perché e per chi vivere? Perché e per chi lavorare? La nostra società, così contrassegnata dalla frammentazione culturale, ha
Come aumentare la stima di sé. Imparare a rispettarsi per vivere felici
di Neila Abranches
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 174
Avere un'adeguata percezione di sé è fondamentale per realizzare pienamente la propria personalità