Piemme: Il battello a vapore. Serie rossa
Il popolo degli Oscuri
di Neal Shusterman
editore: Piemme
Nel sottosuolo di New York vivono gli Oscuri, un popolo misterioso che ha scelto di non vedere mai la luce del sole. La loro legge vieta severamente ogni contatto con il Mondo di Sopra. Ma Artiglio, un ragazzo curioso e coraggioso, va contro le regole e si avventura in superficie. Lì incontra Lindsay, una ragazza che cambierà per sempre la sua vita e quella della sua gente... Età di lettura: da 12 anni.
L'uomo che lucidava le stelle. Ediz. ad alta leggibilità
di Emanuela Nava
editore: Piemme
pagine: 138
"Quando ascoltano le storie, i bambini hanno orecchie d'argento, come quelle degli elefanti
Odio il Piccolo Principe
di Anna Vivarelli
editore: Piemme
pagine: 199
Quando i genitori gli comunicano di averlo adottato, a Lorenzo cade il mondo addosso. Gli sembra di aver sempre vissuto nella falsità, si sente ingannato e rischia di cedere alla rabbia e al risentimento. Vivere per un po'lontano da casa e conoscere le storie di altri lo aiuteranno a fare ordine nella sua vita e a ritrovare se stesso. Età di lettura: da 11 anni.
Il lago del tempo fermo
di Laura Bonalumi
editore: Piemme
pagine: 275
Viola ha undici anni e, insieme al padre e all'inseparabile cagnolone Artù, trascorre le vacanze in una casetta di campagna er
Ragazze cattive
di Pina Varriale
editore: Piemme
pagine: 262
Silvia ha quattro amiche e insieme fanno tutto, dai compiti alle scorpacciate di gelato. E anche prendere in giro Baffi, che un giorno si presenta a scuola con i baffetti schiariti con l'acqua ossigenata e sta sempre per conto suo. Così decidono di pubblicare qualche sua foto su internet. Magari Baffi inizierà a capire qual è il modo giusto di comportarsi... Età di lettura: da 11 anni.
Ragazzi di camorra
di Pina Varriale
editore: Piemme
pagine: 214
Antonio ha dodici anni e a Scampia, il quartiere dove vive, sono già abbastanza: è il momento di entrare nella criminalità organizzata per cominciare la carriera di camorrista. Ma se a Scampia tutto questo è normale, Antonio, invece, spera ancora in un'altra vita. E, proprio quando si sta guadagnando la fiducia del boss, conosce Arturo, un insegnante che tenta di diffondere la cultura della legalità nel quartiere. Iniziando a frequentare il suo "rifugio", Antonio scopre quell'infanzia che gli era stata negata... Età di lettura: da 11 anni.
La regina dei Vichinghi
di Jackie French
editore: Piemme
Quando una nave vichinga assale il suo villaggio, Hekja e il suo cane Snarf vengono catturati dalla figlia di Erik il Rosso e portati in Groenlandia. Ma Hekja non è destinata a una vita da schiava. Un nuovo viaggio l'aspetta, verso terre ignote al di là del mare, dove scoprirà che il peggior nemico può diventare il miglior amico e che la spietata regina dei Vichinghi può salvarti la vita. Età di lettura: da 11 anni.
Il ragazzo che sfidò Ramses il Grande
di Christian Jacq
editore: Piemme
Il giovane Kamosè e i suoi genitori vengono cacciati dalle loro terre, confiscate da un generale di Ramses II. Kamosè allora parte per Tebe per riparare all'ingiustizia e sulle rive del Nilo incontra Nofret, una giovane di cui si innamora. Insieme, i due ragazzi vivranno ogni genere di avventura fino all'ultimo e decisivo incontro con il grande Faraone in persona. Età di lettura: da 11 anni.
Kualid che non riusciva a sognare
di Vauro Senesi
editore: Piemme
pagine: 261
Kualid ha dieci anni e abita in una Kabul dominata dai talebani e devastata dalle guerre
Il rogo di Stazzema
editore: Piemme
pagine: 176
Il 12 agosto del 1944, a Sant'Anna di Stazzema, 560 civili furono uccisi dai nazisti. Il piccolo Lapo e la sua famiglia, fuggiti sulle Alpi Apuane alle prime ore dell'alba, scamparono all'eccidio, ma ebbero la sfortuna di incontrare sulla loro strada un temibile soldato tedesco. Un libro ispirato a una storia vera, per ricordare questa terribile vicenda nel suo settantesimo anniversario. Età di lettura: da 11 anni.
Da che parte stare. I bambini che diventarono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
di Alberto Melis
editore: Piemme
Sono passati vent'anni da quando, nelle stragi di Capaci e di via d'Amelio, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono stati assassinati dalla mafia insieme agli agenti della scorta. Alberto Melis, attraverso le parole delle loro sorelle, Maria Falcone e Rita Borsellino, ricostruisce l'infanzia dei due magistrati con l'intento di ricordare ai ragazzi il loro esempio, ma anche di dare un messaggio di speranza. Perché la mafia si può davvero sconfiggere se tutti noi, anche da piccoli, facciamo il nostro dovere, come diceva Falcone, e scegliamo di stare dalla parte giusta del mondo. Quella dell'onestà. Età di lettura: da 11 anni.
L'ultimo lupo
di Mino Milani
editore: Piemme
pagine: 152
Enzo è un ragazzo senza interessi e senza desideri, che pensa di non avere nulla da imparare dal vecchio zio