Raffaello Cortina Editore: I fili
Etica minima. Scritti quasi corsari sull'anomalia italiana
di Pier Aldo Rovatti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
Una specie di diario, brevi e appuntite riflessioni sui fatti accaduti nell'ultimo periodo, dal caso Eluana allo scoppio razzi
La libertà della vita
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 115
Evoluzione e ambiente, libertà di ricerca e responsabilità morale, naturale e artificiale, ruolo della medicina e regole della
La filosofia può curare? La consulenza filosofica in questione
di Pier Aldo Rovatti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 99
La filosofia è oggi chiamata a un compito antico: quello di affiancarsi alle terapie del disagio diffuso, anzi di precederle i
Del libro e della libreria. Il commercio delle idee
di Jean-Luc Nancy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 62
Questo è un libro sul libro, su questo strano oggetto, o merce, e sul luogo in cui esso viene messo in vendita, la libreria, a
Power inferno. Requiem per le Twin Towers. Ipotesi sul terrorismo. la violenza globale
di Jean Baudrillard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 72
Contro le interpretazioni correnti dell'11 settembre, ma anche rispondendo alle letture «revisioniste» (le Torri sono crollate
Lo spirito del terrorismo
di Jean Baudrillard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 45
Con gli attentati di New York ci troviamo di fronte all'evento assoluto, l'evento puro che concentra in sé tutti quelli che no
L'umanità in tempi bui. Riflessioni su Lessing
di Hannah Arendt
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 99
La figura e l'opera di Lessing consentono ad Hannah Arendt di delineare una teoria delle emozioni, in particolare dell'amicizi
Di nessuna chiesa. La libertà del laico
di Giulio Giorello
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 79
"Uno spettro si aggira per l'Europa: il relativismo, cioè il dogma che non c'è nessun dogma