Rubbettino: Problemi aperti
Riti criminali. I codici di affiliazione alla 'ndrangheta
di Ciconte Enzo
editore: Rubbettino
pagine: 145
I rituali d'affiliazione vengono spesso frettolosamente catalogati come residui arcaici e simboli di arretratezza
La crisi dell'economia italiana
Cause, responsabilità, vie d'uscita
di D`antonio Mariano
editore: Rubbettino
pagine: 183
L'economia italiana è colpita dalla più grave recessione avutasi dal dopoguerra a oggi
Sos Italia. Come uscire dalla notte della politica e dare continuità al «montismo»
di Ferdinando Adornato
editore: Rubbettino
pagine: 284
La politica italiana è davanti al suo Ground Zero. Le torri dei partiti sono crollate. Nel cuore della nazione cova una sorda rabbia. Per la seconda volta gli italiani si trovano di fronte al trauma di una crisi di sistema. La Seconda Repubblica muore come la Prima, travolta dalla sfiducia. Qual è la maledizione italiana? Mentre L'Europa traballa, il Paese rischia il default e la sovranità politica è stata delegata a Mario Monti. Ferdinando Adornato scrive gli atti di un vero e proprio processo al "ventennio bruciato" del falso bipolarismo. Con un pamphlet agile ma non esile, che attraversa storia e filosofia, passa al setaccio protagonisti, miti e illusioni dell'ultimo ventennio e cerca di individuare la strada del riscatto fin dalle prossime elezioni. Non l'antipolitica, che è sempre un inganno, ma un reale mutamento dei paradigmi della classe dirigente. La quale deve "farsi contagiare" dallo spirito e dallo stile di Monti dando continuità all'esperienza della "responsabilità nazionale". Questo lavoro è una sorta di "lamento civile" di chi, avendo dedicato la propria vita alla politica, oggi non riesce più a riconoscerla nella "notte dei valori" che essa stessa ha creato. Ma è anche uno stimolante contributo a capire come l'Italia può trovare la via d'uscita.
Risorgimento laico. Gli inganni clericali sull'Unità d'Italia
di Teodori Massimo
editore: Rubbettino
pagine: 171
Il pamphlet ripercorre le idee forza che furono alla base del ricongiungimento dell'Italia alla moderna civiltà europea
Esperimenti di democrazia globale
di Sgueo Gianluca
editore: Rubbettino
pagine: 98
La globalizzazione è un fenomeno diffuso, che accomuna settori e interessi tra loro profondamente diversi: la disciplina del c
Elogio della precarietà. Il lavoro tra flessibilità, sussidiarietà e federalismo
di Mattina Enzo
editore: Rubbettino
pagine: 176
Un singolare strabismo politico fa percepire il lavoro precario più negativo del lavoro nero
Nazionalità: indeterminata. Voci della diaspora palestinese in Italia
di Caruso Carmen
editore: Rubbettino
pagine: 162
«Ti rendi conto che quando devi iniziare a spiegare ti ci vorrebbe un anno
C'era una volta il welfare state. Lo stato sociale dopo l'era del maschio-operaio e della famiglia monoreddito
editore: Rubbettino
pagine: 98
Cento parole possono essere abbastanza per capire che forse non si è ancora toccato il fondo
Sindaci imprenditori. Viaggio tra le storie dei 300 italiani che guidano Comune e impresa
di Basso Roberto
editore: Rubbettino
pagine: 159
La politica italiana è sempre più distante dai cittadini e sempre più simile a una casta incapace di fermare la deriva del Pae
The Italian Hub. La Penisola tra l'Europa e la nuova Via della Seta
di Crocenzi Francesco
editore: Rubbettino
pagine: 125
Il libro si compone di due parti
La Costituzione si è fermata
di Buzzelli Dario
editore: Rubbettino
pagine: 122
L'Italia ha bisogno di una nuova Costituzione materiale che permetta ai blocchi politici di vivere una fase di rinnovata legit