Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Problemi aperti

La lezione di Ciampi

di Spampinato Alberto

editore: Rubbettino

pagine: 321

Un giornalista che ha seguito passo passo il settennato di presidenza di Ciampi ne racconta le esternazioni, gli interventi po
16,00

Grazia a Sofri? Un intrigo costituzionale

di Armaroli Paolo

editore: Rubbettino

pagine: 272

A chi spetta il potere di grazia? Questo interrogativo è stato riproposto con forza in occasione del dibattito su un eventuale
15,00

Dio e l'evoluzione. La discussione attuale

di Mcgrath Alister

editore: Rubbettino

pagine: XXIV-206

Un libro che si contrappone alle tesi di Richard Dawkins, autore di alcuni fra i lavori scientifici più conosciuti, tra cui "I
15,00

La cattedrale e il cubo. Europa, America e politica senza Dio

di George Weigel

editore: Rubbettino

pagine: 160

Il cubo (il grande arco della Défence di Parigi) e la cattedrale (Notre-Dame) sono le due metafore che l'autore utilizza per spiegare l'attuale crisi dell'Europa. Il cubo rappresenta la visione laicista e antireligiosa che ha contraddistinto la cultura europea a partire dal secolo scorso, la cattedrale invece incarna in sé gli ideali cristiani che hanno caratterizzato la storia del vecchio continente sin dal Medioevo. Secondo l'autore solo il recupero del Cristianesimo e dei valori da esso propugnati possono garantire all'Europa la vera democrazia e la libertà. L'Europa senza Dio invece è stata in grado solo di produrre due guerre mondiali e tre regimi totalitari.
14,00

Misteri dell'euro misfatti della finanza

di Galloni Nino

editore: Rubbettino

pagine: VII-122

Cosa si nasconde dietro l'introduzione della moneta unica in Europa? Quali poteri economici ne sono stati tutelati? Siamo vera
10,00

Un centro-destra compatibile

di Aventino Frau

editore: Rubbettino

pagine: 130

Il tentativo di articolare il sistema politico italiano in una democrazia dell'alternanza tra due poli si è finora dimostrato pieno di difficoltà a causa dell'alta conflittualità esistente all'interno delle due coalizioni. Questo libro propone una sorta di "road map" comportamentale e politica per individuare nel centrodestra un cammino di crescita e coesione tale da consentire di poter affrontare serenamente le prossime scadenze elettorali.
10,00

Conversazioni sulla Destra

editore: Rubbettino

pagine: VIII-90

Qual è oggi l'essenza culturale e politica della Destra? Quali sono i suoi orizzonti e come è evoluta negli ultimi dieci anni?
10,00

L'altra Europa. Diario di un viaggio nella povertà

di Monti Luciano

editore: Rubbettino

pagine: 179

L'Europa ha appena festeggiato l'allargamento, e il dibattito sulle prospettive di ripresa della sua economia è, da mesi, nel
10,00

Che cos'è l'Occidente

di Philippe Nemo

editore: Rubbettino

pagine: 151

Il termine Occidente, da semplice coordinata geografica, ha finito col tempo per connotare un preciso sistema economico, sociale e religioso. È tuttavia lecito chiedersi se questa identificazione abbia davvero motivo di esistere, se cioè dietro tale nome vi sia una "entità" o se esso non finisca unicamente per significare l'insieme di tutto quello che non è Oriente. Philippe Nemo vede l'Occidente come il frutto di una evoluzione dello spirito strutturata in cinque momenti chiave: l'invenzione della città e della scienza da parte dei Greci, quella del diritto privato e dell'umanesimo da parte del mondo latino, la profezia etica ed escatologica della Bibbia, la rivoluzione papale dei secoli XI e XIII e l'insieme delle grandi rivoluzioni democratiche moderne.
10,00

Il cammino dell'idea d'Europa. Appunti e letture

di Ricceri Marco

editore: Rubbettino

pagine: XVII-194

Con l'approvazione del trattato costituzionale della UE e l'impulso alla costruzione di uno stato europeo, la questione dell'i
12,00

Le pensioni domani: si salvi chi può!

di Palladino Giovanni

editore: Rubbettino

In questo libro, Giovanni Palladino chiarisce l'origine del problema, denuncia la pessima gestione legislativa e operativa fat
9,00

Il partito che non c'è. Come dovrebbe essere il partito dei riformisti

di Mantovani Silvio

editore: Rubbettino

pagine: XXX-94

Nel 1995 un gruppo di parlamentari avviò un'iniziativa comune
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.