Rubbettino: Problemi aperti
Chi ha cambiato l'Italia? Politica o economia: chi c'è dietro le grandi trasformazione della società negli ultimi 30 anni
di Antonio Noto
editore: Rubbettino
pagine: 90
Politica o business
L'era del lavoro libero. Senza vincoli né barriere. Siamo pronti a questa rivoluzione?
di Francesco Delzio
editore: Rubbettino
pagine: 128
C'è una straordinaria rivoluzione in corso nel mondo del lavoro, di cui pochi finora hanno colto la reale portata
Etica post-pandemica. I principi e le circostanze
di Stefano Semplici
editore: Rubbettino
pagine: 324
Questo libro parla dei valori, dei principi e delle regole che sono stati duramente messi alla prova nella crisi del Covid-19,
Fiaccole, non vasi. Confronto critico sulla scuola di oggi e, soprattutto, quella di domani
editore: Rubbettino
pagine: 158
Rigido nozionismo, competitività tra studenti, livelli di ansia scolastica tra i più alti al mondo, incapacità di generare pas
La trappola delle culle. Perché non fare figli è un problema per l'Italia e come uscirne
editore: Rubbettino
pagine: 156
Nel 2021 in Italia sono nati 399
Next Generation EU e PNRR italiano. Analisi, governance e politiche per la ripresa
editore: Rubbettino
pagine: 234
Next Generation EU e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresentano la strategia e gli strumenti di ripartenza messi in
Senza pastori? La crisi delle vocazioni e il futuro delle parrocchie
di Domenico Agasso
editore: Rubbettino
pagine: 116
A Sesto, in Val Pusteria, Christine Leiter, mamma e studiosa di teologia, ha celebrato lo scorso ottobre 2019 il primo funeral
Il gregge smarrito. Chiesa e società nell'anno della pandemia
editore: Rubbettino
pagine: 164
L'anno della Pandemia è stato per la Chiesa Italiana, un difficile banco di prova, alcune criticità latenti da anni, come lo s
La riparazione del capitalismo democratico. Nuovi modelli nazionali e architettura internazionale
di Carlo Pelanda
editore: Rubbettino
pagine: 176
Tutte le democrazie, pur a diversi gradi, mostrano segni di crisi dovute alla tendenza regressiva del capitalismo di massa e s
Geopolitica della salute. Covid-19, OMS e la sfida pandemica
editore: Rubbettino
pagine: 262
Nel 2020, l'amministrazione Trump ha deciso di abbandonare l'OMS proprio mentre l'agenzia si trovava a fronteggiare la più imp
Illuminismo economico. Sapere aude: il risveglio della ragione per uscire dalla crisi
di Paolo Savona
editore: Rubbettino
pagine: 136
Le più recenti vicende dell'Italia osservate e vissute da Paolo Savona in qualità di Ministro degli Affari europei e di presid
Avere o non avere. Il miraggio dell'uguaglianza nella nostra democrazia
di Claudio Brachino
editore: Rubbettino
pagine: 206
Soldi, lavoro, diritti, futuro: la forbice tra ricchi e poveri si sta allargando sempre più