Rubbettino: Saggi

L'agonia dei partiti politici

di Antiseri Dario

editore: Rubbettino

pagine: 68

11,36

Stalin e i ribelli contadini

di Viola Lynne

editore: Rubbettino

pagine: 430

16,53

Reti civiche

Comunicazione e sviluppo locale in tre casi regionali

 

editore: Rubbettino

pagine: 204

12,39

Agli ebrei

di Gioacchino Da Fiore

editore: Rubbettino

pagine: 248

14,46

Il mezzogiorno di De Gasperi e Sturzo (1944-1959)

di Sergio Zoppi

editore: Rubbettino

pagine: 180

Attraverso fonti archivistiche e documenti inediti, il libro ricostruisce la vicenda meridionale del secondo dopoguerra.
12,91

Morte di un'utopia. Bucharin, la rivoluzione e l'ombra

di Alberto Giasanti

editore: Rubbettino

pagine: 136

Il libro costituisce un saggio critico sulla rivoluzione russa, con particolare attenzione alla figura e al ruolo di Bucharin.
10,33

Come il meridione divenne una questione. Rappresentazioni del Sud prima e dopo il Quarantotto

di Marta Petrusewicz

editore: Rubbettino

pagine: 176

Una lettura nuova delle vicende del Sud d'Italia.
12,91

Senso e mistero della storia

di Filice Vincenzo

editore: Rubbettino

pagine: 248

15,49

Processi

di Casalinuovo Mario

editore: Rubbettino

pagine: 204

13,43

La guerra dei sette anni

Dossier sul bandito Giuliano

editore: Rubbettino

pagine: 324

La storia del bandito Giuliano, dagli anni in cui avviene il passaggio dal fascismo alla democrazia e dalla monarchia alla rep
13,43

La democrazia bloccata

La strage di Portella della Ginestra e l'emarginazione delle sinistre

di Santino Umberto

editore: Rubbettino

pagine: 232

Una fedele ricostruzione della situazione siciliana dal fascismo al dopoguerra attraverso una raccolta di documenti sulla stra
13,43