Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Saggi

Democrazia e corporazione in Léon Harmel

di Rosanna Marsala

editore: Rubbettino

pagine: 182

l nome di Léon Harmel (1829-1915) si può certamente associare alla vicenda storica del cattolicesimo sociale francese dell'Ott
16,00

Un'altra Resistenza. La diplomazia italiana dopo l'8 settembre 1943

di Eugenio Di Rienzo

editore: Rubbettino

pagine: 264

L'8 settembre 1943 segnò una svolta drammatica per l'Italia
20,00

La trappola dell'integrazione? Capire l'Europa degli Stati nazionali

di Matteo Scotto

editore: Rubbettino

pagine: 224

Gli ultimi quindici anni hanno rivelato tutta la fragilità dell'integrazione europea
18,00
15,00

La marcia su Roma tra storia e mito

di Didier Musiedlak

editore: Rubbettino

pagine: 266

Questo libro è dedicato allo svolgimento della marcia su Roma, che permise a Mussolini di arrivare al potere e d'instaurare il
19,00

La giustizia sociale non è ciò che pensi che sia

editore: Rubbettino

pagine: 448

Che cos'è la giustizia sociale? Per Friedrich von Hayek era un miraggio, un cliché senza senso, ideologico, incoerente e vacuo
29,00

Machiavelliana. Immagini, percorsi, interpretazioni

di Alessandro Campi

editore: Rubbettino

pagine: 366

Sappiamo apparentemente tutto di Niccolò Machiavelli, sul quale esiste da secoli una bibliografia a dir poco sterminata
24,00

L'ordine internazionale

di Wilhelm Ropke

editore: Rubbettino

pagine: 338

Al centro dell'opera troviamo una profonda critica alla politica di dominio, alla ragion di Stato, a una certa idea di realism
19,00
22,00

La storia dei concetti politici e sociali

di Melvin Richter

editore: Rubbettino

pagine: 310

Disponibile per la prima volta in edizione italiana, dopo la sua pubblicazione originaria nel 1995, La storia dei concetti pol
25,00

Alle origini delle scienze sociali

di Lorenzo Infantino

editore: Rubbettino

pagine: 182

Quella che viene spesso chiamata «epoca della società» è stata un periodo in cui alcuni straordinari pensatori si sono dati il
18,00

Scienza economica e potere. Gli economisti e la politica economica dall'Unità d'Italia alla crisi dell'euro

di Piero Bini

editore: Rubbettino

pagine: 478

Nel libro viene presentata una storia parallela: quella delle principali vicende politiche, economiche e sociali dell'Italia d
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.