Rubbettino: Saggi
Il paese diviso. Nord e Sud nella storia d'Italia
di Vittorio Daniele
editore: Rubbettino
pagine: 259
Dalla fine dell'Ottocento, il divario eco- nomico tra Nord e Sud si è allargato e l'Italia è diventata un paese diviso
Valore morale e multiculturalità
di Robert Audi
editore: Rubbettino
pagine: 171
Può la frammentazione etica così diffusa , nel mondo moderno -essere superata? Esistono criteri etici tali da suscitare un con
L'Italia e gli italiani dal 1948 al 1978
editore: Rubbettino
pagine: 378
Il vero cambiamento, nella storia dell'Italia e degli italiani, è quello che si è realizzato tra il 1948 e il 1978
Una guerra mediterranea. Grande guerra, imperi e nazioni nel Mediterraneo
editore: Rubbettino
pagine: 321
Con la dissoluzione dell'Impero ottomano, la Grande Guerra nel Mediterraneo produsse uno "spazio vuoto" destinato ad essere te
Declino e tramonto della civiltà occidentale. Studi sulla caduta dell'idea di progresso nella cultura europea
di Giuseppe Bedeschi
editore: Rubbettino
pagine: 146
Per alcuni secoli la cultura occidentale ha nutrito, con poche eccezioni, una ferma fede nel progresso: cioè essa ha creduto c
Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione
di Mario Caligiuri
editore: Rubbettino
pagine: 159
La tendenza dominante del nostro tempo potrebbe essere identificata con la disinformazione, che rappresenta l'emergenza educat
Il segreto del potere. Alla ricerca di un'ontologia del «politico»
di Damiano Palano
editore: Rubbettino
pagine: 297
Il realismo politico ha sempre coltivato l'ambizione di penetrare il segreto più oscuro del potere
Perché è nata la dottrina sociale della Chiesa? Tra magistero e pensiero
di Rocco Pezzimenti
editore: Rubbettino
pagine: 166
Dopo ben oltre un secolo, e con tutti i nuovi elementi che sono emersi, si può sicuramente affermare che la dottrina sociale d
La terra dei due fiumi allo specchio. Visioni alternative di Iraq dalla tarda epoca ottomana all'avvento dello «Stato islamico»
di Andrea Plebani
editore: Rubbettino
Spazio liminale e crocevia di popoli e culture differenti, la terra dei due fiumi ha da sempre avuto nella diversità una delle
Metodi di analisi empirica in scienze sociali. Una introduzione
di Raffaele De Mucci
editore: Rubbettino
pagine: 137
Il titolo di questo breve manuale di orientamento alla metodologia delle scienze sociali si articola su tre concetti-chiave
Lezioni di filosofia politica
di Lucio Colletti
editore: Rubbettino
pagine: 294
Le "Lezioni di filosofia politica" di Lucio Colletti sono state tenute dall'autore nel 1958 all'Istituto Gramsci di Roma