Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rueballu: Jeunesse ottopiù

Non sono mai stata via. Vita in esilio di Maria Zambrano

di Nadia Terranova

editore: Rueballu

Età di lettura: da 9 anni
18,00

Tu sei mio io sarò tuo. La forza e la pace sulle ali di Federico II

di Lina Maria Ugolini

editore: Rueballu

pagine: 96

«Bere dal seno di una madre
18,50

Charlotte Brontë, tre di sei

di Michela Monferrini

editore: Rueballu

pagine: 112

"Ho sognato, nella mia vita, sogni che sono rimasti sempre con me, che hanno cambiato le mie idee
19,00

Una grazia di cui disfarsi. Antonio Pozzi il dono della vita alle parole

di Elisa Ruotolo

editore: Rueballu

pagine: 112

Età di lettura: da 8 anni
19,00

Semplicemente Lili. La vita di Lili Boulanger

di Chiara Carminati

editore: Rueballu

pagine: 112

Lili Boulanger, compositrice, sorella della grande didatta francese Nadia Boulanger (tra i suoi allievi, Daniel Barenboim, Leo
19,00

Ravel, Adélaïde e i sortilegi

di Lina M. Ugolini

editore: Rueballu

pagine: 96

Età di lettura: da 8 anni.
18,50

La scatola delle meraviglie. Il mondo di Franca Rame

di Gabriella Canova

editore: Rueballu

pagine: 80

La scatola delle meraviglie è un libro dedicato a Franca Rame. Scritto da Gabriella Canova, curatrice dell'archivio Dario Fo e Franca Rame, il libro è illustrato da Pia Valentinis. Un omaggio affettuoso a un'artista straordinaria, un'icona del panorama culturale italiano, in cui teatro e impegno civile trovano una unione inscindibile. "La vedo mentre, bella come poche altre donne al mondo, con i suoi grandi occhiali sul naso scrive le sue note ai testi stampati su grandi fogli e usa tutti colori: sottolinea in rosso, evidenzia in giallo, qui un asterisco blu, lì una nota in verde. Quegli stessi fogli diventavano opere d'arte..." Età di lettura: da 8 anni.
18,00

Rossini. Piano pianissimo, forte fortissimo

di Lina M. Ugolini

editore: Rueballu

pagine: 96

Età di lettura: da 8 anni.
18,50

La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson

di Beatrice Masini

editore: Rueballu

pagine: 112

Il volume, scritto da Beatrice Masini, è dedicato alla poetessa statunitense Emily Dickinson, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Le illustrazioni di Pia Valentinis sottolineano con raffinatezza il racconto. "Alla cena del cuore invitiamo le persone che ci sono più care. Che possano sempre dividere il pane e l'acqua, o il vino, con noi. Non è necessario che ci siano sempre, vere e vive e concrete, attorno a un tavolo. Magari sono lontane, o sono andate via. Ma se pensiamo a loro, se ci sono necessarie, è come se le invitassimo ancora e ancora a mangiare con noi, a restare con noi..."
19,00

Il taccuino di Simone Weil

di Guia Risari

editore: Rueballu

pagine: 138

Un romanzo filosofico che ripercorre - sotto forma di taccuino - il cammino di una pensatrice fuori dal comune, vissuta tra due guerre mondiali e testimone delle ingiustizie del suo tempo. "Why? What?". Non era facile rispondere, ma ci provavo. Con serietà. Non racconto mai storielle ai bambini, non li tratto mai da piccoli. Non hanno bisogno di bugie. Quelle le scopriranno più avanti nella vita. Si meritano invece tutta la verità e la profondità di cui siamo capaci...". Età di lettura: da 8 anni.
22,00

Rumi la mistica del suono e la danza dei dervisci

di Ferdinando Albertazzi

editore: Rueballu

pagine: 80

Età di lettura: da 8 anni.
18,00

Ildegarda e la ricetta della creatività

editore: Rueballu

pagine: 80

Età di lettura: da 8 anni
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.