Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salerno Editrice: Strumenti per l'università

Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato

di Giancarlo Petrella

editore: Salerno Editrice

pagine: 292

Cos'è un postillato e da dove giunge l'interesse degli ultimi decenni per l'affascinante universo dei libri a stampa con note
27,00

Storia dell'italiano. La lingua, i testi

editore: Salerno Editrice

pagine: 534

Come si è arrivati dal latino all'italiano? Quali forze, quali eventi hanno creato le condizioni perché si verificasse questo
39,00

Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali

di Paola Italia

editore: Salerno Editrice

pagine: 247

Quali testi leggiamo e leggeremo in rete? Come sono cambiati i rapporti fra autore, curatore e lettore nel passaggio dai testi
22,00

La tragedia greca. Origini, storia, rinascite

di Giorgio Ieranò

editore: Salerno Editrice

pagine: 250

23,00

La scrittura cuneiforme

di Christopher Walker

editore: Salerno Editrice

pagine: 112

Il sistema di scrittura cuneiforme è qui ripercorso nel suo sviluppo a partire dai primi segni pittografici, precedenti al 300
13,00

Lessico filologico. Un approccio alla filologia

di Enrico Malato

editore: Salerno Editrice

pagine: 200

14,00

Introduzione allo studio dell'egiziano

di Alessandro Roccati

editore: Salerno Editrice

pagine: 152

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.