Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San paolo edizioni: Dimensioni dello spirito

La cella e il silenzio e le altre piccole occasioni di libertà

editore: San paolo edizioni

pagine: 160

Juri Nervo, piccolo fratello secolare, sposato, fondatore dell'Eremo del Silenzio situato in un ex carcere, un giorno scopre C
12,00

Gesù. Perché parlava in parabole?

di Carlo Maria Martini

editore: San paolo edizioni

pagine: 240

Perché Gesù parlava in parabole? È questa la domanda da cui muovono le riflessioni raccolte in questo volume
17,00

Abramo. Nostro padre nella fede

di Martini Carlo Maria

editore: San paolo edizioni

pagine: 312

Carlo Maria Martini dedica le sue meditazioni ad Abramo, padre di una fede in cammino, simbolo di tutti coloro che cercano Dio
17,00

Dalla liturgia vissuta. Una testimonianza

di Giussani Luigi

editore: San paolo edizioni

pagine: 168

La liturgia è un argomento di fondamentale importanza per rendersi conto di come qualsiasi realtà di comunione cristiana viva
15,00

Padri, madri, figli. Storie di famglie nella Bibbia

di Ravasi Gianfranco

editore: San paolo edizioni

pagine: 240

Gianfranco Ravasi propone ai lettori un itinerario biblico sulla famiglia e sulla misericordia
16,00

Solo l'amore crea. Le opere di misericordia spirituale

di Fabio Rosini

editore: San paolo edizioni

pagine: 208

Intossicati come siamo da luoghi comuni buonisti, da surrogati e caricature di sentimenti, non sappiamo più cosa sia veramente la misericordia. Troppo spesso la confondiamo con un generico sentimento di pietà, perdono o accoglienza in balìa dei nostri umori. Ma la misericordia, come ben dimostra questo libro in cui c'è molta Parola di Dio e tanta umanità, è ben altra cosa. È un atto, un'opera, una sapienza, una cura, il frutto di una relazione con l'altro. Non sorge dall'uomo ma dalla relazione con Dio, è un'opera di Dio nell'uomo. Soffermandosi sulle singole opere di misericordia spirituale, inseparabili da quelle corporali, don Fabio ci aiuta a capire come non si può vivere senza misericordia, perché la felicità più profonda, nella vita, è prendersi cura di qualcuno. Solo l'amore vero dà la felicità vera. Come ebbe a dire san Massimiliano Kolbe prima di essere ucciso ad Auschwitz, «Solo l'amore crea!», solo l'amore dà forma meravigliosa a tutto ciò che compiamo. Le nostre opere possono essere anche piccole, ma se nascono da Dio salvano il mondo, perché gli danno sapore.
14,00

Dio di misericordia. Meditazioni sui Vangeli. Commento spirituale ai Sinottici

di Foucauld Charles de

editore: San paolo edizioni

pagine: 204

Charles de Foucauld vive la virtù del nascondimento, a Nazaret prima e poi a Tamanrasset
12,00

Oggi un bambino è nato per noi

di Cànopi Anna Maria

editore: San paolo edizioni

pagine: 168

Madre Cànopi, una delle maggiori figure della spiritualità contemporanea, ci prepara a vivere oggi l'evento della nascita di C
14,50

Perché nulla vada perduto. Ripensamenti sul Concilio Vaticano II

di Cantalamessa Raniero

editore: San paolo edizioni

pagine: 144

Il Concilio Vaticano II è stato un evento di grande creatività e fervore spirituale, una specie di moltiplicazione, o fermenta
16,00

Gli scartagonisti. Scartati dagli uomini, protagonisti per Dio

di Maurizio Mirilli

editore: San paolo edizioni

pagine: 120

Chi è lo scartagonista? Colui che, scartato dagli uomini, viene reso protagonista da Dio. Nella Bibbia, come nella vita di tutti i giorni, ci sono tanti scartagonisti: personaggi che, dopo aver subito un rifiuto, sono diventati protagonisti non solo della loro vita ma anche di quella degli altri. Questo volume passa in rassegna personaggi biblici, santi e persone comuni uniti dall'essere scartagonisti. Su tutte spicca Gesù Cristo, grande protagonista della storia dell'umanità che, prima di risorgere, fu scartato, appeso e ucciso su una croce. Gli Scartagonisti è uno spunto di riflessione, un piccolo contributo per mettere in atto il cambiamento di mentalità auspicato da papa Francesco: il passaggio da una "cultura dello scarto" a una "cultura dell'accoglienza".
14,50

I Salmi

di David Maria Turoldo

editore: San paolo edizioni

pagine: 480

I Salmi messi in ritmo, per poter meglio essere utilizzati all'interno del percorso liturgico comunitario: questo il senso di
9,90

La parola di Gesù

di David Maria Turoldo

editore: San paolo edizioni

pagine: 272

Un percorso profondamente meditato attraverso l'anno liturgico, riletto come dovrebbe essere, un tutt'uno che compenetra la vi
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.