San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito
Charles de Foucauld. Esploratore e profeta di fraternità universale
di Semeraro MichaelDavide
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 168
Il 13 novembre 2015, a dieci anni dalla beatificazione di fr
Lettere dalla Turchia
di Santoro Andrea
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 304
Don Andrea Santoro era convinto dell'importanza del Medio Oriente in quanto terra dove ritrovare le radici cristiane e della n
Il Fuoco di Elia profeta. Omelie 1989-1990. Testamento spirituale
di David Maria Turoldo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 288
Il Fuoco di Elia profeta ci introduce al Turoldo omileta, con testi scritti a cavallo tra il 1986 e il 1990
Il diavolo sul pinnacolo. Le tentazioni di Gesù
di David Maria Turoldo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Il diavolo sul pinnacolo è una lunga meditazione sulle tentazioni di Gesù nel deserto e sul tema della presenza del male nel m
Eclissi. Oltre il divorzio tra arte e Chiesa
di Andrea Dall'Asta
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 140
Da più di un secolo il filo che legava arte e fede sembra spezzato. L'arte contemporanea si sviluppa sempre più lontana dal contesto della religione cattolica e, d'altra parte, la Chiesa spesso, nelle commissioni delle sue opere d'arte liturgica, dirige le proprie attenzioni verso artisti che guardano al passato e non al dibattito contemporaneo. Ma cosa c'è dietro a questo desiderio di passato? Non è che gli stilemi di ieri ci aiutano a non riconoscere il vero problema, e cioè che non ci stiamo più interrogando sul serio sulla nostra fede?
Dialogo tra cielo e terra. Omelie scelte 1990-1992. Con l'Ultimo saluto del cardinal Martini
di Turoldo David M.
editore: San Paolo Edizioni
Dialogo tra cielo e terra raccoglie i testi omiletici che padre David ha scritto negli ultimi anni della sua vita
Ho conosciuto una santa. Madre Teresa di Calcutta
di Comastri Angelo
editore: San Paolo Edizioni
I santi non hanno bisogno di essere applauditi; i santi ci chiedono di continuare la loro opera, ci chiedono di tenere accesa
Amoris laetitia. Una lettura dell'Esortazione apostolica postsinodale sull'amore nella famiglia
di Gronchi Maurizio
editore: San Paolo Edizioni
L'Esortazione apostolica firmata da Papa Francesco a pochi mesi dalla chiusura del Sinodo dei Vescovi sulla famiglia è portatr
Il Padre nostro, non sprecate parole
di Carlo Maria Martini
editore: San Paolo Edizioni
In queste pagine il cardinal Martini accompagna il lettore in un cammino di scoperta degli inesauribili tesori del Padre Nostro, una preghiera che ben a ragione è stata definita da Tertulliano la "sintesi di tutto il vangelo". Il Padre nostro - afferma Martini - poteva dirlo soltanto Gesù e solo lui poteva insegnarlo. Perché c'è una corrispondenza, una omologia perfetta tra Padre nostro, insegnamento evangelico, vita di Gesù Figlio di Dio morto e risorto per noi. Con stile semplice e sobrio, queste meditazioni permettono di comprendere il cuore della preghiera insegnata da Cristo, a partire da quella che per molti è la sua invocazione centrale, ossia le parole "venga il tuo regno", con le quali i cristiani non implorano una restaurazione di un ordine costituito, ma si impegnano a realizzarlo.
L'altro, l'atteso. Le omelie del martire di Tibhirine
di Christian De Chergè
editore: San Paolo Edizioni
Per la prima volta, a vent'anni esatti dal martirio dei monaci di Tibhirine, giungono in Italia le omelie di padre de Chergé, conosciuto da noi soprattutto per il "Testamento" e l'atto di perdono nei confronti dei suoi assassini. Sono omelie impregnate di Vangelo, in cui i passi biblici scandiscono la meditazione personale e offerta ai confratelli. Sono anche un formidabile esercizio di lectio divina e, soprattutto, sono la testimonianza di un cammino interiore di dialogo, di carità e di misericordia che conduce il protagonista alla piena conformazione al Vangelo. Chi legge queste pagine si emozionerà per la profondità della comprensione e trasmissione del messaggio cristiano. Il libro contiene 35 omelie, tra le centinaia di padre Christian, ordinate secondo cronologia, oltre a un ampio apparato di note e alla prefazione di Andrea Riccardi.
Gesù. La sorpresa di un ritratto
di José Tolentino Mendonça
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 240
José Tolentino Mendonça, tra i massimi esponenti della cultura portoghese, rilegge in maniera sorprendente l'episodio della pe
Le nude domande del Vangelo. Meditazioni proposte a Papa Francesco e alla Curia romana
di Ermes Ronchi
editore: San Paolo Edizioni
Dieci domande per altrettante meditazioni, dieci domande per "far risuonare ancora, magari in modo inusuale la parola di Gesù". È questo lo scopo che Ermes Ronchi si è proposto nel predicare gli esercizi spirituali davanti a papa Francesco e alla Curia romana. Ma prima di cercare le risposte, "parole dell'uomo", è indispensabile "amare le domande, che sono Parola di Dio". Esse sono come un vasetto chiuso: bisogna scoperchiare, sollevare per trovare dentro "una sorpresa d'oro e di luce. Le domande sono il contenitore di un piccolo tesoro; ti disarmano, e poi ti convocano a dare risposte creative e solo tue". Le domande sono le nude domande del Vangelo, su cui meditare con parole semplici e concrete: Che cosa cercate? Perché avete paura, non avete ancora fede? Ma voi, chi dite che io sia?... Il volume è arricchito dalla lettera con cui papa Francesco ha invitato Ronchi a tenere gli esercizi spirituali e dal suo discorso tenuto a conclusione di essi.