San Paolo Edizioni: Il pozzo - 1ª serie

Il diavolo sul pinnacolo. Le tentazioni di Gesù Cristo

di David Maria Turoldo

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 118

Una nuova edizione, a quasi vent'anni dalla prima, un libro sul tema del male nella vita dell'uomo, un male che ha un nome pre
12,00

Diario dell'anima

di David Maria Turoldo

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 112

"Sperare è più difficile che credere" era solito ripetere padre David Maria Turoldo a chi faticava sulla strada della ricerca
10,00

Il sapore del pane

di David Maria Turoldo

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 110

Una raccolta di inconfondibili riflessioni e poesie di David Maria Turoldo
11,00

Più viva che mai. Una storia d'amore dura per sempre

di Christian Bobin

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 74

Un inno alla vita e all'amore, alla meravigliosa Ghislaine così vicina ai gigli dei campi e agli uccelli del cielo di cui parla il Vangelo. Bobin ritorna con questo libro breve ma intenso, scritto per l'amica strappata al suo affetto. "La morte, come la vita, ha i suoi ritornelli, le sue stagioni e le sue crescite. Oggi siamo alle soglie della primavera. Domani lillà e ciliegi saranno in festa. Se mi volto a guardarti nella tua morte recente, Ghislaine, in questi giorni di ultimi geli e di prime fioriture bianche, ti vedo come una giovane donna che scoppia a ridere sotto gli acquazzoni. Mi manca il tuo riso. Nella mancanza ci si può lasciar andare. Ma si può anche trovare un sovrappiù di vita. L'autunno e l'inverno successivi alla tua morte li ho spesi a dissodare per te questo piccolo giardino d'inchiostro. Per entrarvi, due porte - un canto e una storia. Il canto è il mio. Della storia non sono che il narratore. La offro ai tuoi figli, i tuoi uccelli del paradiso, le tue tre vite eterne".
8,00

Elogio del somaro. Don Mazzi e le domande difficili dei giovani

di Renzo Agasso

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 120

II giovani domandano: Ma cos'è la vita? Sesso o amore? Quanto conta la bellezza? Ci vorrebbe una scuola. Contro la droga? Ma cos'è la felicità? Figli dei nonni? Paura del presente? Perché i padri non fanno i padri? Mal di vivere, voglia di morire? L'Aids piove dal cielo? I cattivi maestri? Possiamo andare in discoteca? La tivù è il diavolo? Gli ultimi saranno i primi? Dove nasce la pace? Don Mazzi risponde nel suo modo che non propone verità dogmatiche ma questioni aperte, con ironia e provocazione, parlando ai ragazzi e ai genitori. Uno spaccato della società giovanile, con qualche speranza: quella del somaro!
10,00

Diario dell'anima

di David Maria Turoldo

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 112

Sperare è più difficile che credere ripeteva spesso padre David, che non smetteva mai di cercare luce, mantenendo una fede inc
10,00

La vera storia di san Giacomo. Da Gerusalemme a Compostella

di Viola Lele

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 136

Un'affascinante ricostruzione della storia di Giacomo il Maggiore che nasce dalla riflessione sui Vangeli e dal ricordo di un
10,00

Monaci nelle città. Libro di Vita

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 192

Riconducendosi alla sorgente delle prime comunità cristiane di Gerusalemme, queste pagine dicono come portare la città nella p
14,00

Preghiere di un prete di strada

di Antonio Mazzi

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 144

"Da più di quarant'anni lavoro tra disperati, e mi sono accorto che le poche pecorelle salvate si sono salvate più a mia insaputa che per le mie qualità terapeutiche, pastorali, rieducative. Sono un po' come due discepoli di Emmaus, delusi dal profeta morto e traditi da una proposta di vita più grande di loro. Troppo tardi ho capito che non devo pregare per salvare gli altri, e che non devo pregare nemmeno per salvare me stesso. Devo pregare per vivere, non per salvarmi. Sono arrivato, dopo tante fatiche, a capire che pregare non è una fatica, ma l'ossigeno dell'anima. Mi viene tanto da ridere pensando ai tempi nei quali mi stendevo per terra, mi inginocchiavo sulle mattonelle, mi obbligavo a veglie faticose, ascetiche, quasi contro natura. Pregare è come parlare; parlare è come vivere. Vivere non si può senza incontrare qualcuno che si accorge di te, che ti saluta, che ti sorride, che ti meraviglia, che ti obbliga a domandarti: chi è? Perché ti ama?".
8,00

Il cuore ci martellava nel petto. Il diario di una schiava divenuta santa

di Bakhita Giuseppina

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 112

La storia vera di una schiava raccontata in prima persona
8,00

Muta il mio dolore in danza. Vivere con speranza i tempi della prova

di Henri J. Nouwen

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 126

Gli scritti inediti del celebre scrittore, conferenziere e sacerdote Henri Nouwen, per vivere con pienezza i tempi difficili. Attingendo alla limpida, profonda fonte della sua esperienza di pastore d'anime, docente universitario e pensatore, Nouwen offre al lettore un conforto che non indulge mai in luoghi comuni. Sempre pragmatico e concreto, mai facilmente consolatorio o semplicistico, addita con sensibilità la via per una vita che abbia nella fedeltà incrollabile di Dio e nella speranza eterna il suo fondamento. Henri Nouwen, scrittore, conferenziere e per moltissimi cristiani nel mondo maestro di spiritualità e di fede, nacque in Olanda nel 1932. Sacerdote e docente di grande talento, insegnò in varie Università, tra le quali Notre Dame, Yale e Harvard, ma trascorse il suo ultimo decennio di vita come assistente e pastore della comunità di Daybreak a Toronto (Canada), una delle tante Comunità dell'Arca che, fondate da Jean Vanier nel 1963 e oggi diffuse in tutto il mondo, assistono disabili fisici e psichici. Colpito da infarto mentre si trovava lontano dalla sua comunità per un periodo sabbatico, Nouwen morì nel 1996 nel suo Paese natale.
11,00

Amare

di David Maria Turoldo

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 176

Senza amore non c'è che la tenebra della mente, la notte del cuore
11,00