San Paolo Edizioni: Il pozzo - 1ª serie
L'esperienza spirituale di Dante Alighieri. Per una rivisitazione della Divina Commedia condotta sul motivo della corporeità e dell'incarnazione
di Luigi Pretto
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 224
«Ho amato questa rilettura dantesca che fa salva la carne - che personalmente ritengo una formidabile macchina di preghiera -
L'iradiddìo
di Marco Pozza
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 192
"L'iradiddìo" è un viaggio attraverso le quattro stagioni della natura, abbinate alle quattro stagioni della vita di Cristo: l
Monaci nelle città. Libro di Vita
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 176
Appare oggi come una priorità pregare, incontrare Dio e annunciarlo proprio in mezzo alla città degli uomini
L'agguato di Dio
di Marco Pozza
editore: San Paolo Edizioni
Dopo "L'imbarazzo di Dio", Marco Pozza torna a raccontare il vissuto di Gesù, il Nazareno. Con lo stile dissacrante e profondo che da sempre lo caratterizza, Pozza - cappellano di un carcere del nord-est, teologo e scrittore - ci narra di "un Dio in agguato", che "s'intrufolò tra le viuzze assolate di una terra di confine: vi rimase per un po' di anni. Compiuti i trenta, scelse d'andare via di casa". Un Dio che si guadagna "il pane con le reti", in grado di mandare "su tutte le furie lo sbruffone di Lucifero " e che "in mille giorni rimise mano al terrestre", dando il via a "una strana faccenda che ancor oggi aizza le folle".
Rosa dei due mondi. La storia della nonna di papa Francesco
di Capuzzi Lucia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Le seguenti pagine raccontano la Rosa Vassallo che mi hanno fatto conoscere i documenti e i racconti delle persone incontrate
Figli del vento. Padre Puglisi e i ragazzi di Brancaccio
di Carolina Iavazzo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 112
Il contesto è il quartiere Brancaccio di Palermo, segnato dall'insidia mafiosa, ma oggi reso famoso per la forza di antidoto ivi innescata dalla presenza di un prete silenzioso ma forte, che predica parole evangeliche, prega molto, sfida il male con chiarezza, vive poveramente, sa sorridere di sé e della vita. Ma soprattutto semina speranza. A cominciare dal cuore dei ragazzini. È Padre Pino Puglisi. Il famoso "3 P", come argutamente lo chiamavano i suoi collaboratori. Questo libro è scritto proprio da suor Carolina, che narra la storia di tanti di quei ragazzi. Con i loro nomi e le loro storie.
Cammino verso la fede
di David Maria Turoldo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Le riflessioni pressoché inedite di padre David svolte negli anni '90 in diverse occasioni, con una particolare attenzione al
Nonni innamorati, nipotini rompiballe
di Fausto Bertolini
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 224
Un divertente diario di bordo matrimoniale. I protagonisti sono due nonni impegnati a custodire i nipotini. Lui è uno scrittore, lei una casalinga, ma potrebbero essere chiunque, ognuno dei milioni di nonni ogni giorno alle prese con la cura degli amati e terribili figli dei figli. In Italia ci sono 10 milioni di nonni con un altissimo ruolo sociale: questa è la loro storia.
Un Padre scandalosamente nostro
di Gennaro Matino
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 120
Gesù di Nazaret racchiude nel Padre nostro tutto il suo messaggio di salvezza. Egli non offre leggi né statuti né precetti morali, ma il Padre che è nei cieli. Anzi un papà. Dio è Padre, Abbà, questo il grido sorpreso che in queste pagine ci è riconsegnato. Un Dio tenerezza che cerca di abbracciare ogni suo figlio. Le pagine non hanno timore di consegnarci la freschezza della parola del maestro sempre viva e la sorprendente rivoluzione del suo amore che, insegnandoci a rivolgerci a Dio chiamandolo Padre, scandalosamente apre sentieri sempre nuovi di incontri con il divino.
Chi segue il cammino della verità non inciampa. Parole a un amico
di Mohandas Karamchand Gandhi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
Nel 1944, dopo la morte della moglie, il grande amico di Gandhi, Anand T
Il diavolo sul pinnacolo. Le tentazioni di Gesù Cristo
di David Maria Turoldo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 118
Una nuova edizione, a quasi vent'anni dalla prima, un libro sul tema del male nella vita dell'uomo, un male che ha un nome pre