Un inno alla vita e all'amore, alla meravigliosa Ghislaine così vicina ai gigli dei campi e agli uccelli del cielo di cui parla il Vangelo. Bobin ritorna con questo libro breve ma intenso, scritto per l'amica strappata al suo affetto. "La morte, come la vita, ha i suoi ritornelli, le sue stagioni e le sue crescite. Oggi siamo alle soglie della primavera. Domani lillà e ciliegi saranno in festa. Se mi volto a guardarti nella tua morte recente, Ghislaine, in questi giorni di ultimi geli e di prime fioriture bianche, ti vedo come una giovane donna che scoppia a ridere sotto gli acquazzoni. Mi manca il tuo riso. Nella mancanza ci si può lasciar andare. Ma si può anche trovare un sovrappiù di vita. L'autunno e l'inverno successivi alla tua morte li ho spesi a dissodare per te questo piccolo giardino d'inchiostro. Per entrarvi, due porte - un canto e una storia. Il canto è il mio. Della storia non sono che il narratore. La offro ai tuoi figli, i tuoi uccelli del paradiso, le tue tre vite eterne".
Più viva che mai. Una storia d'amore dura per sempre

titolo | Più viva che mai. Una storia d'amore dura per sempre |
Autore | Christian Bobin |
Traduttore | B. Pistocchi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Il pozzo - 1ª serie |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788821567179 |