San paolo edizioni: Nuovi fermenti
E se gli animali avessero ragione?
di Cabra P. Giordano
editore: San paolo edizioni
pagine: 112
L'asina di Balaam, il cane di Tobia, il pesce di Giona
Governare. Beati quelli che amministreranno la città con gli occhi dell'altro
di Violante Luciano
editore: San paolo edizioni
pagine: 64
Se la politica è l'arte del possibile, il compromesso è la sottile abilità della democrazia
Consapevoli. Beati quelli che (in)formeranno persone
di Ferruccio De Bortoli
editore: San paolo edizioni
pagine: 64
"Il giornalista seleziona, comprende cause ed effetti, inquadra i fatti nel flusso della storia, fornisce al lettore o al navigatore una chiave interpretativa, una classifica di senso. Ci mette le sue conoscenze e anche il suo cuore, i suoi sentimenti, i suoi dubbi. Dirà anche la sua opinione, ma non farà mai in modo - almeno questa è la mia visione del giornalista - che quello che lui pensa alteri l'oggettività dei fatti che è chiamato a descrivere al suo pubblico. Se il cronista si limita ad essere il veicolo di una rivelazione si degrada a terminale passivo. Se il suo io è ipertrofico e tracimante si trasforma in un diaframma che rende deformata e oscura la realtà al suo lettore". Attraverso gli occhi e la penna di 10 protagonisti della cultura contemporanea, una rilettura delle beatitudini evangeliche.
Lettera a Edith Stein
editore: San paolo edizioni
pagine: 64
Una carmelitana di oggi scrive a una grande figura del monachesimo carmelitano del passato recente, alla ricerca di una radice
Vivere la fede nella libertà dell'amore
editore: San paolo edizioni
pagine: 48
La scelta di condivisione chiesta da Gesù come la prima delle vie alla beatitudine non è più eludibile
Camminando nella fede con Abramo, Maria e Pietro. Esercizi spirituali per tutti
editore: San paolo edizioni
pagine: 80
È possibile imparare a credere? O la fede è un dono che può essere solo invocato e accolto in totale umiltà? Certamente la fed
L'imitazione di Cristo
editore: San paolo edizioni
pagine: 304
Dopo la Bibbia, "L'Imitazione di Cristo" è il testo religioso più diffuso della letteratura cristiana occidentale
La prova della libertà
di Petrosino Silvano
editore: San paolo edizioni
pagine: 52
Questo volume, frutto dell'intervento di Silvano Petrosino al Festival Biblico di Vicenza, evidenzia i due nuclei essenziali a
Lo spirito e il clic
La società contemporanea tra frenesia e bisogno di speranza
di Bauman Zygmunt
editore: San paolo edizioni
pagine: 56
Zygmunt Bauman, il sociologo polacco famoso in tutto il mondo per il concetto di modernità liquida, affronta in questo testo a
Fuoco sotto cenere
di Werlen Martin
editore: San paolo edizioni
pagine: 64
Che ne è della Chiesa, cinquant'anni dopo il Concilio? La situazione è drammatica, ma il problema vero non riguarda i numeri,
Una vita e una morte annunciata
Il servo del Signore
di Bianchi Enzo
editore: San paolo edizioni
pagine: 104
Comprendere in maniera profonda e intelligente questi canti non è facile; anzi, proprio perché essi contengono in realtà "la p
Scuola di preghiera
L'esperienza della liturgia
di Camisasca Massimo
editore: San paolo edizioni
pagine: 128
Gli apostoli hanno detto a Gesù: Insegnaci a pregare (Lc 11,1)