Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San paolo edizioni: Nuovi fermenti

Chi è Gesù?

di Martini Carlo M.

editore: San paolo edizioni

pagine: 64

5,00

Educare

Dialogo con la vita

di Bagnasco Angelo

editore: San paolo edizioni

pagine: 48

In una realtà quotidiana sempre più simile a una moderna torre di Babele, dove tutti parlano e nessuno capisce, nei volti di t
5,00

L'inizio di una vita nuova

di Carlos Macìas de Lara

editore: San paolo edizioni

pagine: 96

Un libro semplice e stimolante per chi ha "perso la via" e vuole ritrovarla attraverso la Parola di Dio. Un testo che non solo svela la ricchezza della Scrittura, ma presenta anche l'esperienza personale dell'autore, che si è convertito e ora è divenuto evangelizzatore. In fin dei conti, è proprio nell'incontro con Dio, nell'esperienza del suo amore infinito che la vita cambia e accadono meraviglie. Questo è ciò che ancora oggi, come nei secoli passati, avviene nella Chiesa. Questa è la Buona Novella che la Chiesa annuncia da duemila anni e che oggi Carlos condivide con il lettore: il kerygma - l'annunzio della salvezza - che ha cambiato la sua vita, perché noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato (At 4,20). Un testo che può davvero rappresentare l'inizio di una vita nuova. Carlos Macías De Lara, nato in Messico, è un laico, sposato e padre di due figli. Attualmente è il presidente della Scuola di Evangelizzazione Sant'Andrea Italia. Ha svolto la sua opera di evangelizzazione nei seguenti Paesi: Argentina, Brasile, Cuba, Francia, Italia, Messico, Panama, Perú, Spagna, Stati Uniti, Uganda, Ungheria e Venezuela.
7,00

Perdonare

Sforzo dell'uomo, dono di Dio

di Danneels Godfried

editore: San paolo edizioni

pagine: 78

Perdonare
6,00

Le beatitudini

di Luis Maria Martínez

editore: San paolo edizioni

pagine: 120

Un commento alle Beatitudini del capitolo 5 di Matteo come apici di perfezione e di felicità
7,00

Quello che sei per me. Parole sull'intimità

di Luigi Maria Epicoco

editore: San paolo edizioni

pagine: 128

Questo piccolo libro di don Epicoco è un invito a ritrovare nei brevi tempi delle nostre povere giornate uno spazio per fare,
12,00

Visitare gli infermi, consolare gli afflitti

di Natale Benazzi

editore: San paolo edizioni

pagine: 96

Visitare gli infermi e consolare gli afflitti
4,90

Chi è tuo fratello? Il rischio della vera fraternità

di Rahner Karl

editore: San paolo edizioni

pagine: 112

Che cosa s'intende propriamente, oggi, con l'espressione «fraternità cristiana»? L'amore al prossimo è diretta conseguenza del
10,00

Liberi. Beati quelli che crederanno senza sacrificare se stessi

di Fausti Silvano

editore: San paolo edizioni

pagine: 64

La felicità non è un dono ricevuto alla nascita, ma esiste un cammino da compiere per conquistarla
4,50

Cinque pani e due pesci. Dalla sofferenza del carcere una gioiosa testimonianza di fede

di François-Xavier Nguyen Van Thuan

editore: San paolo edizioni

pagine: 88

"Mi chiamo Francesco Nguyen Van Thuan e sono vietnamita; per 8 anni sono stato vescovo di Nhatrang, nel centro del Viêt Nam; poi Paolo VI mi ha promosso arcivescovo coadiutore di Saigon. Quando sono arrivati i comunisti a Saigon, mi hanno detto che la mia nomina era frutto di un complotto e, tre mesi dopo, mi hanno arrestato: era il giorno dell'Assunzione della Beata Vergine, 15 agosto 1975. Liberato dopo 13 anni, voglio condividere con voi le mie esperienze: come ho incontrato Gesù in ogni momento della mia esistenza quotidiana, nel discernimento tra Dio e le opere di Dio, nella preghiera, nell'eucaristia, nei miei fratelli e nelle mie sorelle, nella Vergine Maria, offrendovi così anch'io, come Gesù, cinque pani e due pesci". L'Autore è stato invitato da Giovanni Paolo II a parlare ai giovani in occasione dell'incontro mondiale a Parigi nell'agosto 1997.
6,00

L'imitazione di Cristo

editore: San paolo edizioni

pagine: 288

8,00

Alla scuola di Paolo per vivere di Cristo. Esercizi spirituali sulla Lettera ai romani

di Bruno Forte

editore: San paolo edizioni

pagine: 124

Il messaggio sempre attuale della Lettera di San Paolo ai Romani, nella lettura spirituale di un grande teologo. Teologo di grande spessore ed esperto divulgatore, Bruno Forte approfondisce la Lettera di San Paolo ai Romani, con lo stile della lettura spirituale. Il testo si articola in due sezioni: "Alla scuola di Paolo", che presenta la figura dell'Apostolo, "Per vivere di Cristo", incentrata sul messaggio della Lettera e sulle "vie" spirituali che il testo propone. I temi forti del libro sono quelli classici paolini: la lotta con il male, la giustificazione, la vita secondo lo Spirito. Bruno Forte, nato a Napoli nel 1949, sacerdote nel '73, dottore in teologia nel '74 e in filosofia nel '77, è stato a lungo titolare della cattedra di teologia dogmatica nella Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. Ha trascorso lunghi periodi di ricerca a Tubinga e a Parigi. Ha tenuto lezioni e conferenze in molte università europee e americane, e corsi di aggiornamento e di esercizi spirituali nei vari continenti. Delle sue opere (molte delle quali tradotte nelle più importanti lingue del mondo) la principale è la Simbolica Ecclesiale, pubblicata dalle Edizioni San Paolo in otto volumi tra il 1981 e il 1996. Il 26 giugno 2004 il Santo Padre lo ha nominato arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto. Nel 2005 è stato eletto Presidente della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.