Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito

Il canto del pane. Edizione aggiornata secondo la nuova traduzione del Padre Nostro

di Ermes Ronchi

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 128

«Tutto dipende da qui: si tratta di sapere se si vive o non si vive il Padre Nostro
14,00

Così è la vita. Lettera di Giacomo e liberi pensieri

di Davide Caldirola

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 208

«Così è la vita e la ritrovo nella Parola che mi consola e mi divora, perfino nelle righe arcigne e scontrose che ho provato a
15,00

Più vivi, più umani. Virtù e vita quotidiana

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 160

C'è una strada per essere "più vivi e più umani"? Sì, ci dicono gli autori di questo libro, ideale proseguimento del loro prec
12,00

Un prete nell'inferno di Dachau. Don Mauro Bonzi

di Saverio Clementi

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 160

«È commovente rileggere il racconto di quando, durante il trasferimento a Dachau, i deportati, arrivati al Brennero, salutaron
16,00

Vi do la mia pace. Un cammino spirituale per le persone vittime di abusi

di Dawn Eden

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 272

In queste pagine Dawn Eden riporta alla luce ricordi dolorosi del suo passato: vittima di abusi sessuali infantili, sviluppa q
25,00

La via della felicità. I comandamenti dono dell'amore del Padre

di Mario Paciello

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 112

Il Decalogo non è un elenco di proibizioni, ma una sorta di segnaletica che ci aiuta a vivere in pienezza la nostra esistenza
10,00

Misericordia per tutti. Il sacramento della riconciliazione come cammino

di Luca Ferrari

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 192

Don Luca Ferrari, responsabile del Servizio Confessioni nella GMG di Roma nel Giubileo del 2000, raccoglie, in questo volume,
14,00

Gli angeli che ci guidano nell'aldilà. Chi sono e cosa fanno

di Gilles Jeanguenin

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 80

Quando si accenna al ministero degli angeli presso gli uomini, si fa spesso riferimento a quelli che ci hanno presi sotto le l
8,50

Felicità beata. Verso una vita riuscita

di Anselm Grün

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 152

Una lezione di Grün applicata ad uno dei testi più famosi della letteratura mondiale: il discorso della montagna. L'autore spiega le beatitudini come vie ed esercizi verso una vita appagante e felice. Le otto beatitudini mostrano la via che conduce a una vita appagante e felice. Per otto volte Gesù loda come felici o beati coloro che piangono, che sono perseguitati, che aspirano alla giustizia. "Il cristianesimo - spiega Grün - viene sospettato da alcuni critici di essere ostile alla felicità. Si ritiene che nella Bibbia la felicità non sia lo scopo dell'uomo... A un esame più ravvicinato questa posizione non è sostenibile." Un vero commento alle "beatitudini" secondo Matteo in chiave psicologico - spirituale.
12,00

Cercatori di Dio. Origini e primi tempi del monachesimo

di Matias Augé

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 128

Il libro illustra la genesi e i primi tempi del monachesimo, fino al VI secolo. Dopo un primo capitolo dedicato alla problematica delle origini, si sofferma sui grandi personaggi che dalla metà del III secolo sono stati protagonisti delle diverse forme di vita monastica in Oriente e in Occidente: Antonio padre degli eremiti, Pacomio padre dei cenobiti, san Basilio padre del monachesimo Orientale, Evagrio Pontico e Giovanni Cassiano, Agostino e la comunione fraterna, Benedetto patriarca dei monaci d'Occidente.
10,00

Alla sorgente delle lacrime. Vivere relazioni di alleanza con i poveri all'Arca e a Fede e Luce

di Jean Vanier

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 160

Dov'è la sorgente delle lacrime? Donde vengono, se non dall'intimo più profondo del nostro essere?" È verso questa sorgente e verso questo segreto che Jean Vanier vuole condurre il lettore, proponendo un cammino verso se stessi. Un cammino per incontrare gli altri e specialmente i più poveri. Scandite dalle letture bibliche sul ritmo dei sei giorni di un ritiro, le riflessioni di Vanier sono immediate e profonde, frutto del lungo lavoro all'interno della comunità dell'Arca e della ricerca personale.
12,00

Parabole per una vita più felice

di Eusebio Gomez Navarro

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 240

È da prima che esistesse la scrittura che l'uomo racconta storie e parabole. Le tramanda da padre in figlio come gioielli di famiglia, arricchendo la cultura del suo popolo e dell'umanità. La parabola è stata utilizzata dai maestri per spiegare importanti verità, per rendere intuibili concetti difficili, per trasmettere ammaestramenti di valore sociale, per favorire l'immaginazione dell'uditore; anche Gesù le ha utilizzate per parlarci di Dio, dell'uomo e del loro rapporto. Eusebio Gómez Navarro prende spunto dalle parabole del Maestro per offrire al lettori riflessioni, semplici ed efficaci, utili per il cammino di tutti i giorni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.