Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San paolo edizioni: Tempi e figure

Paolo VI. Il santo della modernità

editore: San paolo edizioni

pagine: 336

Paolo VI è vissuto in tempi di grandi rivolgimenti
9,90

San Pio X. Vita del papa che ha ordinato e riformato la Chiesa

di Siccardi Cristina

editore: San paolo edizioni

pagine: 444

San Pio X, nato nel 1835 e scomparso cento anni or sono, è stato il grande Papa riformatore
25,00

Il papa dei lavoratori. Montini, le ACLI e il mondo del lavoro

editore: San paolo edizioni

pagine: 296

Negli anni del suo magistero, Giovanni Battista Montini ha sempre dedicato particolare attenzione al mondo del lavoro
23,50

Tra Est e Ovest. Agostino Casaroli diplomatico vaticano

di Roberto Morozzo Della Rocca

editore: San paolo edizioni

pagine: 384

"Il segretario di Stato è una specie di meridiana che può indicare l'ora solo se c'è il sole, altrimenti non funziona". Non c'è frase migliore per spiegare quale concezione il cardinale Agostino Casaroli abbia avuto del suo ruolo. Segretario di Stato dal 1979 al 1990 sotto Giovanni Paolo II, Casaroli è stato per lungo tempo il protagonista indiscusso della diplomazia della Santa Sede, essendo il principale artefice dell'Ostpolitik vaticana, etichetta attribuita alla complessa rete di rapporti diplomatici intessuta con i paesi del blocco sovietico a partire dal 1963. Nonostante le critiche, più o meno velate, rivoltegli anche dall'interno della Chiesa, Casaroli, in assoluta comunione di intenti con i pontefici che si sono succeduti ha impostato con coerenza una linea diplomatica che si è rivelata vincente, avendo avuto un ruolo non secondario nella progressiva disgregazione dei regimi comunisti, fino alla decisiva svolta del 1989. Questo contributo si propone di ricostruire con dovizia di particolari e rigore storico quella straordinaria stagione, gettando una luce profonda sull'attività diplomatica di Casaroli e indagando a tutto tondo la personalità di un uomo che è stato tra i maggiori interpreti della storia del secondo Novecento. La straordinaria avventura diplomatica del Card. Casaroli.
30,00

Chi salva una vita salva il mondo intero

di Stimamiglio Stefano

editore: San paolo edizioni

pagine: 160

Padre Georg Sporschill, il gesuita che ha raccolto le confidenze di Carlo Maria Martini in "Conversazioni notturne a Gerusalem
14,00

Giovanni Paolo II santo. La biografia

di Ricciardi Andrea

editore: San paolo edizioni

pagine: 624

Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunità di Sant'Egidio che conobbe e collaborò a lungo con il papa polacco, ricost
17,90

Chiesa anno zero. Una rivoluzione chiamata Francesco

di Di Santo Gianni

editore: San paolo edizioni

pagine: 128

Da quel 13 marzo del 2013 nulla è come prima
12,00

La santità di papa Wojtyla

di Riccardi Andrea

editore: San paolo edizioni

pagine: 112

Santo subito gridava Piazza San Pietro alla morte di Karol Wojtyla
15,00

Il bosco e il mendicante. Vita del cardinal Martini

editore: San paolo edizioni

pagine: 264

Nel primo anniversario della morte, un ritratto originale del cardinale Carlo Maria Martini, frutto di un lungo lavoro di rice
15,00

L'ultima parola. Gesti e parole di Benedetto XVI che hanno segnato la storia

di Chirri Giovanna

editore: San paolo edizioni

pagine: 160

L'11 febbraio 2013 Giovanna Chirri, giornalista italiana dell'Ansa, è la prima a comprendere il clamoroso annuncio in latino d
14,00

Ildegarda di Bingen. Profeta e dottore per il terzo millennio

editore: San paolo edizioni

pagine: 304

Proclamata "Dottore della Chiesa" da Benedetto XVI il 7 ottobre 2012, Ildegarda di Bingen (1098-1179) è la quarta donna insign
24,50

Papa Giovanni XXIII

editore: San paolo edizioni

pagine: 160

Morto cinquant'anni fa, il 3 giugno 1963, Giovanni XXIII è ancora uno dei papi più amati dalla gente
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.